E-learning Blog

webinar con 2 relatori

Webinar con due relatori. Come massimizzare la sua efficacia

Organizzare un webinar con due relatori è un’occasione per rendere più dinamico e coinvolgente l’evento formativo. In questo articolo vediamo come sia possibile. Un webinar formativo con due relatori è una opportunità interessante per arricchire la sessione e renderla più attraente e coinvolgente, purché si superino alcune rigidità legate alla consuetudine. Ad esempio, un evento [...]
LEGGI TUTTO
Apprendimento collaborativo

Apprendimento collaborativo. Le applicazioni in un progetto e-learning

L’apprendimento collaborativo rende un progetto e-learning più coinvolgente e partecipativo. Si sente sempre più spesso parlare di “lavoro di squadra” e di valore del gruppo. Questo succede perché in una società strettamente connessa e correlata, grazie al digitale, il talento singolo potrebbe non bastare o comunque non essere sufficiente a portare vantaggio a tutta l’organizzazione. [...]
LEGGI TUTTO
Education analyst

Education analyst. Chi è e di cosa si occupa in un progetto e-learning

L’Education analyst è tra le figure professionali che possono rendere più facile e piacevole il corso e-learning. L’evoluzione dell’e-learning in Italia e nel mondo ha comportato un aumento delle figure che ruotano attorno al progetto didattico e ne favoriscono fruizione ed efficacia. Oggi esaminiamo la figura dell’Education analyst e quale apporto possa offrire per il [...]
LEGGI TUTTO
7 consigli per un webinar

7 consigli per un webinar che coinvolga e sorprenda i partecipanti

Un webinar che sia davvero interessante per il partecipante accresce il proprio potere formativo. Scopriamo insieme come raggiungere questo risultato. È normale pensare che durante un webinar i partecipanti siano attenti e concentrati su quanto si sta condividendo in formazione sincrona. Ma è davvero la realtà? Chiunque abbia avuto un’esperienza di formazione frontale sa che [...]
LEGGI TUTTO
3 contenuti per microlearning

3 contenuti per microlearning che puoi realizzare dopo il tuo webinar

L’energia e la passione che hai utilizzato per creare il tuo webinar possono dare risultati anche a evento concluso, grazie ad attività di microlearning. Scopriamo insieme come.  I webinar per la formazione richiedono spesso un impegno e uno sforzo straordinari. Si tratta, infatti, di organizzare i contenuti, renderli piacevoli, esporli ai partecipanti e coinvolgerli in [...]
LEGGI TUTTO
e-learning facilitator

E-learning Facilitator. Un professionista per rendere più efficace il tuo e-learning

L’e-learning facilitator è quel professionista che si preoccupa di rendere semplice e facile l’apprendimento online, mettendo in primo piano il confort dei partecipanti. Apprendere online, all’interno di una piattaforma e-learning, dovrebbe essere qualcosa di semplice e intuitivo e, in effetti, per la maggior parte delle persone è così. Gli individui però non apprendono tutti allo [...]
LEGGI TUTTO
e-learning partecipativo

I vantaggi di realizzare un progetto e-learning partecipativo

Le metodologie e-learning, al pari di altre applicazioni digitali sono soggette a un miglioramento continuo. In questo scenario l’e-learning partecipativo riscuote sempre più successo e consenso. In questo articolo vediamo perché. L’e-learning partecipativo è sempre più oggetto di discussione e confronto negli ambienti tra gli esperti di formazione online, per i numerosi vantaggi che offre […]

LEGGI TUTTO
HyFlex Learning

HyFlex Learning. Cos’è e perché può essere utile alla tua formazione

Per HyFlex Learning s’intende una metodologia con caratteristiche ibride, flessibile e inclusiva. Tre qualità che possono essere di grande utilità in un progetto formativo e-learning. Il panorama del settore e-learning è in continua evoluzione, ed emergono modelli di insegnamento e apprendimento differenti per soddisfare le diverse esigenze di utenti e formatori. Uno di questi modelli [...]
LEGGI TUTTO
Instructional Designer

Perché alla tua formazione può servire un Instructional Designer

La formazione online oggi deve confrontarsi con uno scenario molto cambiato che necessita di più figure professionali legate all’e-learning. Vediamo chi è e cosa fa un Instructional Designer. In questo blog ci siamo occupati molto spesso di metodologie e-learning, presentandole come spunti per adattare il percorso e-learning alle mutate esigenze di chi deve apprendere. Oltre [...]
LEGGI TUTTO
scenari BANI

Come adattare il tuo e-learning agli scenari BANI

BANI è l’acronimo che indica le nuove istanze con cui deve confrontarsi la società e di conseguenza il settore della formazione. In questo articolo vediamo come adattare un piano didattico e-learning al nuovo contesto. Il panorama aziendale e sociale è costantemente in evoluzione, spesso caratterizzato da cambiamenti rapidi e imprevedibili. Negli ultimi anni, il concetto [...]
LEGGI TUTTO