Per rendere i corsi online stimolanti, coinvolgenti e piacevoli da fruire sfruttate la gamification da inserire in piattaforma e-learning. Ecco come. Cosa s’intende per gamification inserita in una piattaforma e-learning Per definizione, “gamification”, è l’uso di un gioco o del meccanismo di un gioco in contesti non di gioco, come ad esempio un corso online […]
Alcuni studenti imparano in modo indipendente dal docente loro assegnato, ma è chiaro che insegnanti con più “carisma” impattano sull’apprendimento di tutti gli studenti. Ma le cose funzionano allo stesso modo per chi ricopra incarichi direttivi? Si può essere dei buoni leader e anche dei buoni docenti? Si può rispondere partendo da due assunti: gli […]
Grazie all’infografica realizzata da elearninginfographics.com abbiamo un quadro sintentico delle prossime tendenze. In questo blog si parla spesso di e-learning e quindi non tutte le tendenze che vedremo più avanti costituiscono una vera novità per i lettori. È comunque sempre rilevante condividere un contenuto ben organizzato e l’infografica allegata merita davvero di essere analizzata. 1 Big […]
Il Corriere Economia del 19 gennaio dedica ampio spazio all’e-learning e specialmente a quello di tipo 2.0. Tra i protagonisti del settore troviamo anche Teleskill e l’articolo di Fausta Chiesa riporta anche un interessante virgolettato di Emanuele Pucci, AD Teleskill: “«Quest’anno l’elearning crescerà ancora perché il fatto di avere utenti sempre connessi a Internet obbliga […]
Esistono diverse definizioni di azienda e altrettante di postazione di lavoro digitale. Ecco la mia visione, quella di un imprenditore legato strettamente alla passione per l’innovazione. La postazione di lavoro digitale nasce per essere l’equivalente virtuale di uno spazio di lavoro reale. Perché sia efficace richiede però un’ottima pianificazione e gestione di diversi aspetti: e […]
Sono sempre più diffuse le comunità di apprendimento professionale, spesso online, in cui professionisti condividono competenze e conoscenze per trarne vantaggi reciproci Nella storia sono numerosi gli esempi di associazioni nate per sviluppare e tramandare conoscenze specifiche: le corporazioni artigiane, i circoli letterari, le correnti filosofiche, o artistiche, sono state le antenate delle nostre moderne […]
Brevi note a margine del meeting sull’euro-progettazione per le PMI Come organizzatore, e come relatore, ho partecipato, il 20 novembre, al convegno “Come favorire l’internazionalizzazione e la competitività delle realtà produttive laziali grazie all’inserimento di nuove figure esperte in euro-progettazione”. L’appuntamento era promosso da Open Europa, e ha attirato l’attenzione del web e dei presenti, […]