E-learning Blog

Social media. 5 segnali per i prossimi mesi

Social media. 5 segnali per i prossimi mesi

Affollato, conteso, indispensabile. Oggi che il social media marketing si sta rivelando un mercato adulto, in grado di interessare la quasi totalità delle imprese, emergono alcuni fattori che possono aiutare rendimento e coinvolgimento dei vostri profili e delle pagine. 1. Social è mobile. Il mercato degli smartphone e dei tablet è diventato preponderante. Bisogna quindi […]

LEGGI TUTTO
Soddisfazione del cliente. La base del successo aziendale

Soddisfazione del cliente. La base del successo aziendale

“Il divario tra clienti soddisfatti e clienti insoddisfatti può far fallire un’azienda” (Harvard Business Review) Questa citazione, che condivido, mi offre lo spunto per parlare dell’importanza della soddisfazione del Cliente nei confronti dei servizi offerti da un’azienda. Teleskill e tutte le persone che ne fanno parte, sanno bene che la soddisfazione del cliente è il […]

LEGGI TUTTO
MOOC. Il mio punto di vista. | Teleskill 1

MOOC. Il mio punto di vista.

Con la sigla MOOC (Massive Open Online Courses) si identifica comunemente una certa categoria corsi online aperti, pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti. L’acronimo MOOC è stato utilizzato per la prima volta nel 2008 nel corso “Connectivism and Connective Knowledge”. I corsi MOOC si sono diffusi su scala […]

LEGGI TUTTO
Comunità di pratica: il tutto è più della somma

Comunità di pratica: il tutto è più della somma

Se è vero che “L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo” come ha detto Nelson Mandela, è anche vero che le comunità di pratica si stanno imponendo come luoghi efficaci per cambiare in modo concreto l’istruzione e la formazione del singolo e dei gruppi. Il […]

LEGGI TUTTO
Apprendimento collaborativo: 2+2=6! | Teleskill 1

Quali sono i vantaggi dell’apprendimento collaborativo?

Sono fortemente convinto che prima di progettare e sviluppare un software si debba procedere con una completa “analisi” del problema da risolvere. In Teleskill, abbiamo sempre dato molta importanza al concetto di apprendimento collaborativo, cercando negli anni di costruire soluzioni che rispondano efficacemente alle esigenze dell’utenza finale, per mezzo di lay-out user-friendly dedicati anche a persone […]

LEGGI TUTTO
Collaborare per il successo di un progetto di formazione online

Collaborare per il successo della formazione online

Collaborare v. intr. [dal lat. tardo collabōrare, comp. di con- e labōrare «lavorare»]... 1. Partecipare attivamente insieme con altri a un lavoro per lo più intellettuale, o alla realizzazione di un’impresa, di un’iniziativa, a una produzione, e sim. Per la riflessione di oggi sono partita dal verbo collaborare, un verbo che usiamo molto spesso anche [...]
LEGGI TUTTO
Classe virtuale. Efficacia reale

Classe virtuale. Efficacia reale

Gli anni di esperienza trascorsi nelle classi virtuali e non, mi hanno fatto comprendere che la classe virtuale è sicuramente un’espressione tangibile e funzionale dell’apprendimento collaborativo. I principali elementi che caratterizzano una situazione di apprendimento collaborativo, infatti, sono: l’interdipendenza tra i membri del gruppo; la condivisione o la ripartizione dei compiti e la gestione del processo […]

LEGGI TUTTO
E-learning. L'importanza della grafica

E-learning. L’importanza della grafica

Per lavoro mi capita di vedere molti corsi e-learning e spesso mi accorgo che manca una continuità grafica e di struttura.   Quando si costruisce un corso e-learning ogni elemento a schermo dovrebbe trovarsi lì per un determinato scopo. L’essenza della grafica, infatti, è quella di strutturare gli elementi sullo schermo in modo che possano […]

LEGGI TUTTO