videoconferenza

Gruppi di lavoro e formazione sincrona

Gruppi di lavoro e formazione sincrona. Come utilizzare le breakout rooms

Le breakout rooms rappresentano uno strumento indispensabile nella formazione sincrona, offrendo l’opportunità di lavorare per gruppi. Vediamo come utilizzarle. In un webinar, o in una classe virtuale, la possibilità di organizzare gruppi di lavoro utilizzando strumenti come le breakout rooms rappresenta un elemento chiave per il successo di alcune iniziative formative. L’interazione tra i partecipanti [...]
LEGGI TUTTO
Moodle con Teleskill Live

Perché integrare Moodle con Teleskill Live in un progetto e-learning

Moodle e Teleskill Live beneficiano oggi di un’integrazione completa. Questo significa aggiungere potere formativo a un corso Moodle. Vediamo come. Ascolta l'articolo sul canale Spotify Moodle è una piattaforma LMS (Learning Management System) che ha fatto la storia dell’e-learning nel mondo ed è tutt’oggi tra le più utilizzate. Sono stati realizzati con Moodle oltre 46.000.000 [...]
LEGGI TUTTO
Headhunting e piattaforme e-learning

Headhunting e piattaforme e-learning

Il settore della selezione del personale IT: le piattaforme di e-learning come leva strategica di innovazione Nel mercato del lavoro attuale, caratterizzato da un rapido avanzamento delle tecnologie e da un importante shortage di talenti, la ricerca e la selezione del personale nel settore IT rappresenta una sfida continua, che si vince soltanto con l’innovazione [...]
LEGGI TUTTO
Microlearning o nanolearning

Microlearning o nanolearning? Una guida al loro utilizzo

Microlearning e nanolearning hanno tanti punti in comune, ma il loro utilizzo varia in base agli obiettivi. In un contesto caratterizzato da ritmi professionali molto intensi, frammentazione e distrazione diffusa, appare naturale il sempre maggior utilizzo, nel settore della formazione online, dei contenuti di microlearning e nanolearning. Si tratta, infatti, di una tipologia di contenuti [...]
LEGGI TUTTO
Formazione con Moodle

Formazione con Moodle. Tutti i vantaggi di Teleskill Live

Teleskill Live supporta Moodle con un’integrazione sempre più completa: tra i vantaggi la creazione dell’attività, l’iscrizione degli utenti con Single Sign-on e il rilascio in piattaforma di tutti i risultati formativi dell’aula virtuale. Moodle è una piattaforma LMS ( Learning Management System) open source utilizzata attualmente da oltre 300 milioni di studenti in 240 Paesi sparsi in [...]
LEGGI TUTTO
collaborative learning

Collaborative learning e informal learning. Quali sono le differenze?

La formazione tradizionale può essere arricchita da iniziative di collaborative learning e informal learning. Anche se hanno molti punti in comune le differenze tra queste metodologie sono sostanziali. Alcuni tipi di apprendimento si distinguono per una caratteristica: il passaggio dell’informazione, o della nozione, può avvenire anche “tra pari”, tra collaboratori, tra colleghi, senza la necessaria [...]
LEGGI TUTTO
microlearning e formazione tradizionale

Come usare il microlearning per integrare la formazione tradizionale

La formazione tradizionale può essere resa più attuale e coinvolgente grazie al microlearning. Vediamo come. In un articolo pubblicato su la Repubblica il 17 ottobre 2022 si dà voce al malcontento degli studenti universitari di varie città italiane per il ritorno delle lezioni in presenza. Aule sovraffollate, costi ingenti per gli spostamenti, aumento degli affitti [...]
LEGGI TUTTO
webinar funnel marketing

Tofu, Mofu, Bofu. Come il format del webinar può aiutarti nelle diverse fasi del Funnel Marketing

Il Funnel Marketing riguarda la trasformazione di un utente da possibile acquirente a cliente effettivo. E questo passaggio può essere più semplice utilizzando il giusto software webinar. Vediamo perché. La transizione digitale e lo sviluppo dell’e-commerce. La transizione digitale è un processo ormai irreversibile che ha coinvolto ogni aspetto della nostra vita, inclusa la possibilità [...]
LEGGI TUTTO

Info-day RAM sui fondi europei del bando 2021 CEF Transport realizzato con il supporto di Teleskill live

L’8 novembre 2021 RAM (Rete Autostrade Mediterraneo) ha condiviso in un webinar, informazioni e aggiornamenti sui fondi europei del bando 2021 CEF Transport rivolti alle reti TEN-T, commissionato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. L’info-day che è stato trasmesso in diretta streaming grazie a Teleskill live è stato organizzato dalla DG per lo sviluppo del […]

LEGGI TUTTO

Il total blended learning di Teleskill, la nuova frontiera della formazione

I corsi creati con un sistema di blended learning possono risultare coinvolgenti ed efficaci. Ma il Total Blended Learning, progettato da Teleskill, realizza un approccio più interattivo e appassionante. L’esperienza vissuta dai singoli e dalle organizzazioni durante gli ultimi due anni ha diffuso un modello di lavoro, principalmente da remoto, che ha avuto varie denominazioni: [...]
LEGGI TUTTO