E-learning Blog

Innovation Training Summit Teleskill

Teleskill partecipa a Innovation Training Summit

Pubblicato da Teleskill Italia | 07/Mar/2024

Teleskill supporta Innovation Training Summit, l’evento istituzionale concepito per mettere in contatto tutti gli attori della formazione professionale e aziendale, che si terrà a Roma il 21 e 22 marzo. Tra i relatori Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill

Innovation Training Summit è l’evento in cui si incontreranno tutti i principali attori del mondo della formazione, insieme per fare sistema e rilanciare una new economy del lavoro, della formazione e dell’orientamento innovativo. Istituzioni, Imprese, Enti Formativi, Università, ITS Academy, HR – L&D, APL, Fondi Interprofessionali, Startup, Centri di Ricerca e Innovazione, Associazioni ed enti del Terzo Settore si riuniranno il 21 e 22 marzo prossimi a Roma alla prima edizione dell’Innovation Training Summit presso l’Auditorium della Conciliazione per due giorni di intenso lavoro, confronto sui temi più attuali e networking fattivo. Organizzato dall’Associazione no profit Ecosistema Formazione Italia, l’Innovation Training Summit, è il primo evento istituzionale B2B a livello nazionale.

Teleskill partecipa a Innovation Training Summit con l’obiettivo di condividere con i partecipanti la propria esperienza in ricerca e sviluppo nell’apprendimento adattivo grazie ai software proprietari. Nel corso del panel “E-learning e aula virtuale. Progettazione su misura e talent management”, Emanuele Pucci, founder e CEO Teleskill, presenterà l’aula virtuale e le principali innovazioni nel settore dell’apprendimento adattivo con il contributo dell’intelligenza artificiale”.

“Nello scenario attuale della formazione – commenta Emanuele Pucci – il partecipante desidera sempre di più essere protagonista e parte attiva del progetto formativo, senza scelte precostituite e questo ancora di più nei settori della formazione professionale, accreditata o finanziata. Grazie a software proprietari specifici per la formazione e a nuove tecnologie per l’analisi dei dati della formazione sincrona e asincrona, è possibile fornire percorsi di AI-adaptive learning, realizzati sulla base di quanto l’utente apprezzi o per cui provi entusiasmo, interesse, coinvolgimento.

Insieme a Teleskill partecipano all’evento Startup innovative, imprese consolidate, come Leonardo, HP, Comau, Sisal, Alibaba, L’Oréal, Enel, Eni, Johnson & Johnson, Carrefour, Amadori, Aruba, Zecca dello Stato Sicuritalia e tante altre. Ci saranno anche importanti centri di ricerca come INAPP, Osservatori Digital Innovation, Ipsos,  leader nel settore delle ricerche di mercato e dell’analisi di opinione.

Innovation Training Summit si svilupperà concettualmente attorno a quattro pilastri principali: le Metodologie Formative, per approfondire come massimizzare l’efficacia della formazione, raggiungere i risultati di apprendimento e garantire l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie; l’Innovazione, elemento centrale” per stimolare la crescita in ogni settore e migliorare l’esperienza di apprendimento, attraverso l’uso di tecnologie quali l’IA; lo Sviluppo di Business, per sostenere e migliorare le attività delle singole imprese formando un numero sempre maggiore di persone e individuando strumenti e fondi disponibili per il settore; la Sostenibilità, per creare una formazione in linea con gli sforzi globali e gli ESG per aiutare il pianeta e la società a raggiungere equità di diritti.

Contattaci


ATTENZIONE: iniziativa rivolta alle sole aziende
Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI