webinar accreditati

Instructional Designer

Perché alla tua formazione può servire un Instructional Designer

La formazione online oggi deve confrontarsi con uno scenario molto cambiato che necessita di più figure professionali legate all’e-learning. Vediamo chi è e cosa fa un Instructional Designer. In questo blog ci siamo occupati molto spesso di metodologie e-learning, presentandole come spunti per adattare il percorso e-learning alle mutate esigenze di chi deve apprendere. Oltre [...]
LEGGI TUTTO
scenari BANI

Come adattare il tuo e-learning agli scenari BANI

BANI è l’acronimo che indica le nuove istanze con cui deve confrontarsi la società e di conseguenza il settore della formazione. In questo articolo vediamo come adattare un piano didattico e-learning al nuovo contesto. Il panorama aziendale e sociale è costantemente in evoluzione, spesso caratterizzato da cambiamenti rapidi e imprevedibili. Negli ultimi anni, il concetto [...]
LEGGI TUTTO
studio di registrazione digitale

Perché realizzare il tuo prossimo webinar con il supporto di uno studio di registrazione digitale

Uno studio di registrazione digitale amplia le potenzialità del webinar e aumenta coinvolgimento e interesse dei partecipanti. Le trasformazioni nel settore e-learning e nell’apprendimento online sono frutto della crescente digitalizzazione e della nuova normalità e in questo scenario uno dei protagonisti indiscussi di questo dinamismo è stato, ed è, il webinar. La sua diffusione rapida [...]
LEGGI TUTTO
formazione obbligatoria e finanziata

Come rendere comunicativa e spettacolare la formazione obbligatoria e finanziata

L'obiettivo primario di un percorso formativo è l'efficacia dell'apprendimento. Catturare l'attenzione, motivare e coinvolgere gli utenti durante la formazione è cruciale per renderla più gradita e fruibile, anche nel caso della formazione obbligatoria e finanziata. Tra gli obiettivi di un percorso formativo di formazione obbligatoria o finanziata, che possono variare da settore a settore, c’è [...]
LEGGI TUTTO
contenuti formativi e-learning con gli scenari virtuali

Il vantaggio di produrre contenuti formativi e-learning con gli scenari virtuali

L'utilizzo degli scenari virtuali rappresenta un'evoluzione significativa nella produzione di contenuti formativi online. Questa tecnologia offre la possibilità di realizzare contenuti formativi multimediali ad alto impatto visivo, rendendone la fruizione coinvolgente e appassionante per chi deve apprendere La produzione di corsi e-learning coinvolgenti e interattivi è un elemento cruciale per migliorare l’efficacia dell'apprendimento online. Soprattutto [...]
LEGGI TUTTO
Come certificare la formazione dei professionisti in un webinar

Come certificare la formazione dei professionisti in un webinar

Nell’ambito della formazione obbligatoria e finanziata, certificare la formazione è un requisito indispensabile del software webinar. Per molti ordini professionali, come ad esempio quello dei dottori commercialisti o degli avvocati, la necessità di formazione continua, al fine di aggiornare, o migliorare, la propria qualificazione professionale, è un obbligo di legge. Questa particolare tipo di formazione, [...]
LEGGI TUTTO
learning forum

Riflessioni dopo il Learning Forum 2023

Alla seconda edizione del Learning Forum 2023, organizzato da Comunicazione Italiana, Teleskill è stata presente con un intervento di Emanuele Pucci Lo scorso 22 giugno si è tenuto Learning Forum 2023, l’appuntamento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni. Anche quest’anno Teleskill è stata partner dell’evento nell’ottica di promozione e condivisione di una cultura [...]
LEGGI TUTTO
Format personalizzabile webinar

Format personalizzabile. Quali vantaggi può offrire al tuo webinar

Il format personalizzabile è un potente strumento per segnalare i diversi momenti del webinar e migliorare partecipazione e coinvolgimento. Oggi chi organizza un webinar deve confrontarsi principalmente con due tipi di difficoltà: mantenere l’attenzione delle persone e coinvolgerle nell’evento, cioè ottenere la loro partecipazione attiva. Questi aspetti possono sembrare due lati della stessa medaglia e [...]
LEGGI TUTTO
Verifica della presenza obbligatoria

Verifica della presenza obbligatoria. Le novità di Teleskill Live

La verifica della presenza obbligatoria serve a confermare la presenza del partecipante durante tutto l’arco del tempo dell’evento formativo. Per questo Teleskill Live ha introdotto uno strumento innovativo, semplicissimo da usare. Nel 2023 sono attesi, e in parte sono già in atto, alcuni cambiamenti nel settore della formazione professionale obbligatoria, ma anche in quello della [...]
LEGGI TUTTO
  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • >