apprendimento collaborativo

Social collaboration nella formazione

Social collaboration nella formazione. Gli effetti sulla produttività

Il paradigma che vede l’e-learning come un metodo di formazione individuale è sempre memo attuale. Oggi si apprende più spesso in gruppo, con sessioni formative in diretta e con strumenti di social collaboration. Scopriamo insieme perché. Negli ultimi anni, la formazione e-learning ha vissuto una trasformazione profonda, evolvendo da modalità principalmente individuale a un'esperienza sempre [...]
LEGGI TUTTO
Il ruolo dell’intelligenza emotiva nell’e-learning

Il valore dell’intelligenza emotiva nell’e-learning

L'intelligenza emotiva è la capacità di ascoltare e comprendere le proprie emozioni per vivere meglio le relazioni, ma anche per affrontare le sfide professionali e quelle legate alla formazione. Il ruolo dell’intelligenza emotiva nell’e-learning Oggi, progettare un corso e-learning non può limitarsi solo a realizzare un indice di argomenti da affrontare e a sviluppare, in [...]
LEGGI TUTTO
Apprendimento collaborativo

Apprendimento collaborativo. Le applicazioni in un progetto e-learning

L’apprendimento collaborativo rende un progetto e-learning più coinvolgente e partecipativo. Si sente sempre più spesso parlare di “lavoro di squadra” e di valore del gruppo. Questo succede perché in una società strettamente connessa e correlata, grazie al digitale, il talento singolo potrebbe non bastare o comunque non essere sufficiente a portare vantaggio a tutta l’organizzazione. [...]
LEGGI TUTTO
Come far crescere la tua comunità di pratica

E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

Le comunità di pratica sono un potente alleato dell’apprendimento. Generalmente si evolvono naturalmente per affrontare interessi e problemi comunemente condivisi, ma può essere utile qualche accorgimento per farle crescere e prosperare. L’apprendimento collaborativo sta incontrando sempre più consensi, soprattutto se sviluppato in una piattaforma e-learning. Le ragioni sono molteplici, ma una tra tutte potrebbe essere [...]
LEGGI TUTTO
Come sviluppare l’apprendimento collaborativo

Come sviluppare l’apprendimento collaborativo in un progetto di formazione

L’apprendimento collaborativo acquista una rilevanza sempre maggiore nella formazione per la sua efficacie e validità, ma anche perché sfrutta le tendenze digitali di collaborazione e condivisione oggi molto diffuse in ogni comparto della società. L'apprendimento collaborativo sta conoscendo una stagione di grande successo per quanto riguarda la formazione e-learning. Le ragioni sono diverse: si apprende [...]
LEGGI TUTTO
apprendimento collaborativo

L’apprendimento collaborativo: vantaggi e metodologie

L’apprendimento collaborativo è di grande aiuto per favorire la leadership condivisa e migliorare l’efficacia del team, ma anche per lo sviluppo di competenze di ascolto, fondamentali per la crescita personale e quella formativa o lavorativa. Questo processo rende consapevoli i collaboratori dei propri punti di forza e delle proprie lacune e di come si possa [...]
LEGGI TUTTO