Il webinar intelligente unisce la potenza delle tecnologie adattive con il valore dell’interazione umana, creando esperienze formative su misura, efficaci e coinvolgenti. Nel panorama della formazione contemporanea, le modalità tradizionali di insegnamento sono state rapidamente affiancate e in alcuni casi superate da approcci innovativi, resi possibili dalle tecnologie digitali. Tra questi, il webinar intelligente, una [...]
Il webinar intelligente rappresenta un'evoluzione nel panorama della formazione online, offrendo nuove opportunità di apprendimento che superano i limiti dei metodi tradizionali, arricchendoli con interattività, coinvolgimento e personalizzazione della formazione. Con la rapida espansione dell’e-learning, i webinar sono passati da semplici presentazioni online, in cui un relatore illustrava contenuti supportati da slide, a strumenti sempre [...]
L’introduzione del concetto di webinar intelligente ha trasformato i webinar in esperienze formative su misura, interattive e adattabili. Questa innovazione aumenta l’efficacia dell’apprendimento e rende il processo formativo un percorso in costante evoluzione, in grado di rispondere ai cambiamenti e alle necessità specifiche di formatori e partecipanti. Con la progressiva e inarrestabile diffusione dell’e-learning, i [...]
Durante il MAIND - Mosaico AI Networking Day del 25 ottobre a Milano, Emanuele Pucci ha analizzato gli elementi critici di un webinar formativo, e come evitarli grazie al concetto di “webinar intelligente”. Il 25 ottobre si è tenuto, a Milano, Mosaico MAIND, l’evento di formazione e networking in cui Teleskill, ha condiviso con la [...]
Il 17 settembre presso l’Auditorium Giovanni Testori di Milano, si è tenuto Learning Forum 2024, l’appuntamento dedicato all’apprendimento nelle organizzazioni. Teleskill ha partecipato, organizzando un talk e condividendo la propria esperienza nel settore e-learning. Il talk organizzato da Teleskill aveva come tema: “Valorizzare il benessere organizzativo attraverso l'intelligenza formativa: il futuro dell'apprendimento personalizzato”. Emanuele Pucci, [...]
Costruire un piano didattico basato su una serie di webinar può essere il modo ideale per favorire interattività e coinvolgimento. Vediamo insieme come realizzare tutto questo. Nello scenario attuale della formazione digitale, i webinar si sono affermati come uno degli strumenti più potenti e versatili per l'e-learning. La crescente diffusione della tecnologia, unita alla necessità [...]
La formazione delle risorse umane non è solo uno strumento per rendere aggiornate, competitive e performanti le risorse umane. Nello scenario attuale è sempre di più uno strumento per contribuire al loro benessere e alla serenità nel lavoro. La crescente attenzione alle risorse umane nei contesti organizzativi ha portato a nuove consapevolezze sul tema del [...]
Produrre un corso di formazione accreditata e finanziata in modalità e-learning può offrire numerosi vantaggi, purché la formazione sia erogata con un software adeguato, concepito come ambiente di apprendimento e conforme alle normative vigenti. La formazione è diventata un elemento essenziale per una vasta gamma di categorie e organizzazioni. La società odierna cambia ed evolve [...]
L’integrazione bidirezionale è uno strumento di grande utilità per chi organizza corsi con un gran numero di utenti. Vediamo insieme perché. Ascolta l'articolo sul canale Spotify La formazione è oggi intesa, per professionisti, Ordini professionali, editori e organizzazioni, come un processo in continua evoluzione, da alimentare e aggiornare in modo continuo. L’obiettivo è rendere le [...]
Essere protagonisti del progetto formativo significa partecipare al corso in modo attivo, senza subire la formazione, apprezzandone i vantaggi personali e professionali. Ascolta l'articolo sul canale Spotify Il successo di un progetto e-learning di formazione professionale, obbligatoria o finanziata è strettamente legato al senso di coinvolgimento e appartenenza del partecipante. Quando l’utente si sente parte [...]