wiki-experience

strumenti per un efficace progetto e-learning

Quattro strumenti indispensabili per un efficace progetto e-learning

Aumentare il potere formativo di un progetto e-learning è un vantaggio per il formatore, ma anche per i partecipanti. In questo articolo scopriremo insieme come utilizzare le nuove opportunità e accrescere in modo rilevante l’efficacia del tuo progetto e-learning. Il panorama dell'e-learning ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, guidato da innovazioni tecnologiche, cambiamenti [...]
LEGGI TUTTO
errori in un progetto e-learning

Come valorizzare gli errori dei partecipanti in un progetto e-learning

Valorizzare gli errori in un progetto e-learning non è solo una questione di progettazione didattica, ma un cambiamento di prospettiva che porta i partecipanti a percepire l’apprendimento come un processo dinamico e continuo. Gli errori sono spesso visti come ostacoli all’apprendimento, ma nel contesto dell’e-learning possono trasformarsi in strumenti potenti per favorire la crescita e [...]
LEGGI TUTTO
e-learning facilitator

E-learning Facilitator. Un professionista per rendere più efficace il tuo e-learning

L’e-learning facilitator è quel professionista che si preoccupa di rendere semplice e facile l’apprendimento online, mettendo in primo piano il confort dei partecipanti. Apprendere online, all’interno di una piattaforma e-learning, dovrebbe essere qualcosa di semplice e intuitivo e, in effetti, per la maggior parte delle persone è così. Gli individui però non apprendono tutti allo [...]
LEGGI TUTTO
team building online

Team building online: 7 idee per motivare i dipendenti da remoto

Il team building online è uno strumento efficace per creare coesione e cooperazione tra i dipendenti di un team che opera da remoto. Una recente ricerca della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, intitolata  “Salute e sicurezza sul lavoro nella pandemia: nuovi rischi e prospettive di evoluzione dei modelli di gestione” evidenzia che i dipendenti di [...]
LEGGI TUTTO