Piattaforme L.M.S.

aula virtuale nella formazione accreditata

Vantaggi di utilizzare l’aula virtuale nella formazione accreditata

L’aula virtuale costituisce un potente strumento che unisce l’apprendimento di gruppo all'efficacia della formazione. È caratterizzata da sincronicità, opportunità di interazione col docente e con il gruppo e da strumenti di lavoro collaborativo. Cosa s’intende per aula virtuale Nel campo della formazione online, il termine "aula virtuale" o "classe virtuale" è sempre più diffuso. Questo [...]
LEGGI TUTTO
HyFlex Learning

HyFlex Learning. Cos’è e perché può essere utile alla tua formazione

Per HyFlex Learning s’intende una metodologia con caratteristiche ibride, flessibile e inclusiva. Tre qualità che possono essere di grande utilità in un progetto formativo e-learning. Il panorama del settore e-learning è in continua evoluzione, ed emergono modelli di insegnamento e apprendimento differenti per soddisfare le diverse esigenze di utenti e formatori. Uno di questi modelli [...]
LEGGI TUTTO
ridurre distrazioni

E-learning. Come contrastare le distrazioni digitali

Il successo di un corso e-learning è più semplice da raggiungere con partecipanti attenti e concentrati. Per questo è importante ridurre ogni distrazione al minimo. Più di venti anni fa un sociologo statunitense, Sven Birkerts, ha scritto il saggio “The Gutenberg Elegies: The Fate of Reading in an Electronic Age” in cui si profetizzava che [...]
LEGGI TUTTO
classe virtuale

3 modi per migliorare l’efficacia di una classe virtuale

La classe virtuale è uno strumento formidabile per unire apprendimento online ed efficacia della formazione. Oltre al software, che dev’essere specifico per la formazione, riveste però importanza anche una serie di fattori come il senso di comunità e gli accorgimenti per rendere vivo e coinvolgente il progetto e-learning. Nel settore della formazione e-learning si sente [...]
LEGGI TUTTO
classe virtuale

Classe virtuale. Come utilizzarla con successo nello scenario attuale

Il settore della formazione è stato influenzato dal cambiamento delle nostre abitudini e stili di vita. E oggi la chiave per garantire l'efficacia della formazione e dello sviluppo dei dipendenti da remoto, è creare un'esperienza di classe virtuale ad alto coinvolgimento. Lo scenario attuale è caratterizzato da transizione digitale e ibridazione. La prima accelera processi [...]
LEGGI TUTTO
social learning

5 consigli per incentivare il social learning nella formazione

Il social learning è diventato sempre più popolare in tempi recenti anche perché unisce due attitudini comuni agli esseri umani: la socialità e il piacere di apprendere in gruppo, anche attraverso l’osservazione degli altri. Nella formazione online è un elemento particolarmente efficace perché favorisce l’apprendimento e quindi il raggiungimento degli obiettivi formativi. Il primo passo [...]
LEGGI TUTTO
branching

Branching. L’incontro tra e-learning e adaptive learning

La centralità di chi deve apprendere è sempre più rilevante in un progetto formativo e-learning. Con il branching i percorsi formativi dipendono esclusivamente dalle scelte di chi partecipa al corso. Oggi chi deve apprendere in un corso online può incontrare una serie di difficoltà che sono caratteristiche della società in cui viviamo: distrazione, stanchezza, mancanza [...]
LEGGI TUTTO
autonomia formativa

E-learning. Perché incentivare l’autonomia formativa nella formazione

Nello scenario attuale l’autonomia formativa assume un ruolo di grande rilievo nella formazione. Scopriamo come implementarla in azienda. Fino a qualche tempo fa, un tempo neppure troppo lontano, si è assistito a una strano paradosso. Tecnologie digitali e mutamenti sociali hanno trasformato la società in ogni settore, ma la formazione è rimasta ancorata al concetto [...]
LEGGI TUTTO
learning community

Perché creare e far crescere la tua e-learning community

Una e-learning community è un luogo privilegiato per unire la formazione aziendale online a principi di cooperazione, condivisione e collaborazione. A tutto vantaggio della produttività e del benessere organizzativo. Il modello di apprendimento comunemente diffuso è un tipo di apprendimento sociale e interessa le persone fin dai primi anni di età. I bimbi vengono inseriti [...]
LEGGI TUTTO
seamless learning

Come implementare il seamless learning in azienda

Le aziende cambiano e si trasformano in continuazione. Appare chiaro che questo cambiamento coinvolge anche la formazione aziendale che deve considerare modelli innovativi come il seamless learning. In questo articolo scopriamo cos’è. La formazione aziendale deve considerare le grandi trasformazioni che caratterizzano lo scenario attuale: la transizione digitale, la sempre maggiore diffusione dell’organizzazione ibrida, contesti [...]
LEGGI TUTTO