Web Meeting. I Direttori delle R.U. di fronte ai Millennials
Pubblicato da Teleskill Italia | 14/Nov/2017
Il 16 novembre si terrà il web meeting dedicato a HR e Millennials, organizzato dalla professoressa Giuditta Alessandrini all’interno del Master “HR SPECIALIST – Professionisti per le Risorse Umane” del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma TRE.
“Web Meeting. I Direttori delle R.U. di fronte ai Millennials: quali problemi, quali stili di lavoro attesi, quali opportunità” questo il titolo del convegno organizzato dalla professoressa Giuditta Alessandrini nell’ambito delle attività didattico-formative del Master di I livello a distanza “HR SPECIALIST – Professionisti per le Risorse Umane” del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma TRE.
Il web meeting, che coinvolgerà professionisti ed esperti della formazione, delle Risorse Umane, delle associazioni di categoria, si terrà online grazie all’applicazione Teleskill live e sarà accessibile gratuitamente a chiunque si registrerà al web seminar. Sarà quindi accessibile a un pubblico molto ampio che potrà ascoltare i relatori e interagire con loro, anche dall’ufficio, o da casa.
Il video dell’incontro sarà consultabile anche nella Virtual School dedicata del portale del Master dietro firma della liberatoria. Il web meeting sarà moderato da Giuditta Alessandrini, Direttore Master HR Specialist – Università degli Studi Roma TRE.
Tra i relatori sarà possibile ascoltare i contributi di Maria Luisa Campa, preside dell’Istituto Trinità dei Monti di Roma, Massimiliano Costa docente presso l’Università Cà Foscari Venezia, Piergiuseppe Ellerani, docente presso l’Università del Salento, di Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill.
“Il tema dell’orientamento dei millenials verso il lavoro è di grande rilevanza – dichiara Giuditta Alessandrini, Direttore Master HR Specialist – Università degli Studi Roma TRE – per comprendere come sviluppare attività di formazione e ricerca per quanto riguarda il miglioramento delle skills professionali. Gli ambiti più significativi sono: a) come migliorare l’engagement; b) quale atteggiamento hanno i millenials verso lo smart working; c) come sviluppare processi di comunicazione interna efficaci”.
“I Millennials sono i ragazzi nati tra gli anni 80 e il 2000 – commenta Emanuele Pucci, Amministratore Delegato Teleskill – A differenza delle generazioni precedenti, grazie al web, a pc, smartphone e tablet, consolle di gioco, sono persone sempre connesse e in relazione tra loro. E proprio la loro tendenza a essere social e digital, a stare su Whatsapp o in una chat di Ask, mentre lavorano, può rappresentare un elemento vivificante da introdurre in azienda. La digital transformation è un processo in atto nella società intera e il mondo delle aziende si confronta oggi con le sfide e le opportunità dell’Industria 4.0. I Millennials possono rivelarsi molto utili in questo momento di transizione con la loro ‘natura digitale’ il loro tipo d’intelligenza multitasking e il loro bisogno di velocità. Noi porteremo al convegno le nostre soluzioni digitali dedicate alla gestione delle risorse umane, o alla formazione interna, che hanno caratteristiche specifiche per coinvolgere collaboratori e dipendenti che rientrino nella categoria dei Millennials”.
Quando:
giovedì 16 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Per registrarsi e partecipare alla diretta vai su: