Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Contatti

E-learning Blog

Web meeting. Il futuro è nelle nuove applicazioni

Pubblicato da Teleskill Italia | 16/Mar/2018

Il web meeting si evolve e va incontro alle nuove esigenze degli utenti.

Il web meeting si dimostra un mezzo sempre più utilizzato dalle imprese per comunicare, anche se non ha ancora superato le e-mail, o il telefono, come gli esperti prefiguravano alcuni anni fa. Di certo, i vantaggi della videoconferenza sono di sempre maggiore interesse per le aziende, primo tra tutti quello di organizzare riunioni aziendali, anche molto estese come numero di partecipanti, riducendo i costi di spostamento e i tempi. Ma non si tratta solo di meeting o convention, la videoconferenza viene anche molto usata per la formazione e l’aggiornamento.

Oggi nuove tendenze nell’utilizzo del web stanno portando a significativi miglioramenti del web meeting. Scopriamo quali.

Miglioramenti nel coinvolgimento dei partecipanti.

Il web meeting è molto utilizzato in aziende con grande percentuale di Millennials o di smart worker. Si tratta di un utenza che ha già grande dimestichezza con il formato video e che ha facilità nel comunicare e apprendere in questa modalità, desiderosa però di una tecnologia sempre più performante e coinvolgente. Teleskill Web Meeting dispone di una suite completa di strumenti per l’interazione; dalla chat pubblica, o in pvt, alla possibilità di intervenire in audio video con domande o approfondimenti. Questionari e sondaggi possono essere distribuiti tra i partecipanti in ogni momento, al fine di avere feed back e stimoli da parte degli utenti.

Utilizzi collaborativi del web meeting.

La tendenza indica che la videoconferenza viene sempre più utilizzata, oltre che per dei meeting, per sessioni di lavoro collaborativo, brain stormirng, webinar, classe virtuale per formazione e aggiornamento. Per supportare queste funzioni occorre un’applicazione di videoconferenza professionale, come Teleskill Web Meeting, al fine di permettere con semplicità condivisione di video, file di ogni tipo, e possibilità di lavorare sullo stesso documento.

Oggi con Teleskill Web Meeting si può eseguire una classe virtuale con centinaia di partecipanti on line in tempo reale e con il massimo dell’interattività, con la possibilità di registrare una videoconferenza e di trasformarla in contenuto formativo, o ancora con la possibilità di tracciare la formazione delle persone che partecipano a lezioni sincrone o asincrone in unica scheda studente.

web meeting_1

Il software LP-Bio, una tecnologia Teleskill dedicata al riconoscimento facciale

Nuove, straordinarie applicazioni integrate.

Anche in videoconferenza diventa sempre più importante comprendere cosa interessi alle persone e come reagiscano a determinati contenuti. Teleskill Web Meeting può essere integrato con una funzione di monitoring che permette di vedere, contemporaneamente, tutti gli utenti collegati e quindi di comprenderne le reazioni.

Il machine learning, invece, sarà presto disponibile per Teleskill Web Meeting, in modo da offrire un’offerta di contenuti basata sui feed back offerti da ciascun utente, Anche qui si tratta quindi di personalizzare sulla singola persona proposte, offerte formative, ma anche nuovi incarichi, ad esempio in ambito aziendale.

Infine, già da qualche tempo è disponibile il software LP-Bio, una tecnologia Teleskill dedicata al riconoscimento facciale e quindi finalizzato a certificare, senza margini di errore, l’identità della persona collegata in videoconferenza.

Sul canale YouTube di Teleskill è possibile accedere a una playlist di videoturial per essere guidati con velocità e semplicità all’utilizzo di Teleskill Live.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
CAPTCHA
Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

Il futuro della sanità sono le tecnologie digitali “Lavorare nelle Risorse Umane. Competenze e Formazione 4.0”. In un saggio, il futuro dell’HR digitale. Web Meeting. I Direttori delle R.U. di fronte ai Millennials Direttori R.U. e Millennials. Riflessioni dopo il Web Meeting L’aula estesa per il futuro della formazione Cresce l’e-learning nelle aziende, integrato con strumenti di social collaboration
Classe virtuale  videoconferenza  webinar  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

    Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

    Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

    Condividi su: Articoli correlati Mobile …
  • Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

    Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

    Condividi su: Articoli correlati L’house …
  • Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

    Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

    Condividi su: Articoli correlati L’importanza …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM cybersecurity E-learning flessibilità sul lavoro format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione non accademica formazione online formazione per manager Gamification mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale serious game smart working social learning telelavoro Training Angel videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Contatti