E-learning Blog

Teleskill live per la formazione finanziata dei commercialisti

Pubblicato da Teleskill Italia | 11/Mag/2021

Una buona notizia per gli Enti di formazione dedicati ai commercialisti. Con l’Avviso n. 8/2021, Fondoprofessioni ha stanziato i fondi per finanziare piani formativi destinati agli studi professionali di Commercialisti ed Esperti contabili.

Una formazione che può essere svolta anche online con risparmio di risorse e di tempo, grazie a Teleskill live.

La formazione professionale dedicata agli studi professionali dei Commercialisti ed Esperti contabili oggi ha un ulteriore impulso grazie all’avviso n. 8 del 2021 Fondoprofessioni che ha stanziato i fondi per finanziare i piani formativi. La presentazione di piani formativi sarà possibile a partire dal 28 maggio e fino al 15 giugno 2021. L’obiettivo è migliorare le conoscenze dei dipendenti e la competitività degli studi professionali coinvolti, ma anche potenziare la qualità dei servizi offerti dagli studi ai propri clienti. Il piano formativo dovrà essere trasmesso tramite la piattaforma informatica di Fondoprofessioni.

formazione commercialisti

Una formazione professionale sempre più online, ma con strumenti specifici.

L’avviso ha è rivolto agli Enti di formazione e ha l’obiettivo principale di rispondere ai fabbisogni di aggiornamento formativo provenienti dal settore dei Commercialisti ed Esperti contabili.

Nello scenario attuale questa formazione può avvenite anche online nel rispetto della Circolare Anpal n. 04/2020, nonché delle disposizioni vigenti, garantendo in particolare la tracciabilità delle presenze e la verificabilità dell’effettiva partecipazione.

Infatti, i report prodotti dalla piattaforma di formazione online dovranno riportare le seguenti informazioni: titolo dell’azione e relativo id, data e orario della sessione formativa, il nome e cognome del docente, il nome e cognome di ciascun discente, l’orario di connessione e di uscita dalla sessione formativa.

Inoltre i corsi a distanza dovranno essere ispezionabili da remoto da parte del personale individuato dal Fondo per le verifiche ispettive in itinere.

Si tratta di requisiti tecnici e metodologici a cui Teleskill live webinar corrisponde perfettamente. Infatti, Teleskill live webinar è un software totalmente web based che non richiede installazione ed è attivabile da qualunque dispositivo: pc, portatile, tablet, smartphone. con funzioni che sono imprescindibili per la formazione a distanza, ad esempio:

  • strumenti di massima interattività tra tutor e partecipanti o singolo partecipante (alzata di mano, intervento audio / video, chat comune, chat privata, finestra domande al relatore con suddivisione per domande di contenuto o quesiti tecnici;)
  • tracciamento di ogni genere d’informazione (accesso degli studenti, il risultato dei questionari, il tempo netto di permanenza alla lezione, ecc.);
  • registrazione dei webinar anche in formato SCORM per un utilizzo oltre la diretta;
  • pulsante “inizia lezione” per riportare automaticamente in piattaforma e-learning il tempo netto effettivo di presenza in classe virtuale e non il tempo di connessione;
  • questionari multipli con il tempo massimo di risposta per ogni domanda e con l’avanzamento automatico delle domande del singolo questionario, ad esempio per sostenere un test finale;
  • impostazione di un tempo massimo di risposta;
  • condivisione in tempo reale delle risposte corrette e accesso immediato ai risultati in termini numerici e grafici;
  • Reportistica integrata. Integrazione bidirezionale evoluta con la piattaforma e-learning o con iportali degli Enti di formazione, per riportare automaticamente i dati (presenza netta effettiva o aggregata del professionista e percentuale di risposte corrette alle domande di un questionario) direttamente nella piattaforma, generando automaticamente e senza attività manuale di segreteria il completamento del percorso formativo.

Teleskill live per supportare gli Enti di formazione e avviare online progetti di formazione finanziata.

Un software webinar per formazione professionale finanziata è molto differente da una soluzione generica. La sua caratteristica di ambiente di apprendimento è integrata con tutte le opportunità che permettano la verifica della formazione erogata e il successivo rilascio dei crediti formativi. Nella sua rinnovata veste grafica Teleskill live webinar ha introdotto alcune nuove funzioni specifiche per la formazione accreditata:

  • questionari multipli automatizzati con avanzamento automatico delle domande;
  • impostazione di un tempo massimo di risposta;
  • finestra per video di presentazione con condivisione da YouTube;
  • finestra domande relatore con suddivisione per domande di contenuto o quesiti tecnici;
  • finestra avvisi alla platea;
  • stanza personalizzabile con inserimento comunicazioni, ad esempio avvisi di Fondoprofessioni.
  • Possibilità di ispezione dell’evento online da parte di personale incaricato da Fondoprofessioni.

Inoltre, una caratteristica di Teleskill live webinar è la sua flessibilità e duttilità. Le normative e i regolamenti degli Ordini cambiano velocemente e molto di frequente. Il software è una soluzione 100% italiana di proprietà di Teleskill. Personalizzazioni e adattamento sono possibili in qualunque momento, a volte semplicemente attivando, o disattivando, alcune funzionalità.

Oltre a ciò gli Enti di formazione hanno a disposizione il servizio Teleskill Training Angel che può supportarli in ogni momento del progetto formativo.

Risorse finanziarie per la formazione professionale

Come anticipato sono state messe a disposizione risorse pari a 300.000,00 euro. Questa disponibilità potrà essere, eventualmente, integrata in seguito a delibera del C.d.A. di Fondoprofessioni. Il contributo per ogni singolo piano formativo sarà al massimo di 10.000,00 euro. Gli importi sono comprensivi di IVA e di ogni altro onere/imposta, se dovuti. Sono ammessi progetti d’aula o di formazione a distanza sincrona, anche tenuto conto delle misure adottate in conseguenza dell’emergenza Covid-19.

Ogni singolo progetto prevede una durata da 4 ore a 40 ore, con minimo 6 allievi in formazione e massimo 20. Il Fondo prevede un costo ora/allievo massimo di 24,00 euro.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI