Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Emanuele Pucci Learning Forum 2023

Teleskill a Learning Forum 2023

Pubblicato da Teleskill Italia | 08/Giu/2023

Teleskill ritorna sul palco che riunisce i principali attori del settore e-learning con novità e aggiornamenti sul tema della formazione obbligatoria e finanziata.

Teleskill affianca da sempre alla sua mission di azienda di innovazione digitale, l’attività di divulgazione e diffusione in materia di e-learning e apprendimento a distanza. Lo testimoniano i numerosi eventi in cui Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill, ha condiviso la sua visione e la sua esperienza e il blog aziendale ospitato sul sito Teleskill, che è uno dei pochi blog italiani a essere aggiornato in modo continuativo, con articoli settimanali, da oltre 15 anni.

Un impegno rilevante che quest’anno, per la seconda volta, sarà ospitato sul palco di Learning Forum 2023, l’appuntamento italiano dedicato all’apprendimento nelle organizzazioni e nelle istituzioni.

Il Forum intende far luce su alcune delle novità e delle sfide emerse in tempi recenti nel mondo del e-learning, anche (benché non solo) in conseguenza della crisi globale e della riorganizzazione del lavoro che ne è conseguita. Una di tali sfide ha a che fare con la necessità di spostare la formazione dall’aula alle piattaforme digitali. È possibile sfruttare quanto c’è di buono nel digitale senza rinunciare ai vantaggi della formazione in presenza? Quali opportunità offre la tecnologia? E ancora, quali sono le nuove skill richieste dalle nuove modalità di lavoro? Quali strumenti, riflessioni e strategie deve escogitare il mondo della formazione per restare al passo di questi cambiamenti?

L’intervento di Emanuele Pucci di quest’anno si ricollega a quanto emerso tirando le somme degli interventi del convegno del 2022; la costante ibridazione tra digitale e reale (società gassosa) e la necessità di coinvolgere e appassionare i discenti (incontro tra intrattenimento e apprendimento). Il trend è l’evoluzione della costante simbiosi tra formazione e comunicazione. Oggi è difficile parlare di buona comunicazione, di potere formativo, quando il docente è incastrato dentro un box che mostra l’immagine della propria webcam. Interazione e coinvolgimento sono priorità che sempre di più si mescolano a spettacolarizzazione e intrattenimento.

Pertanto, sarà presentata sul palco l’esperienza Teleskill sul tema: “Webinar e Virtual Studios. La formazione obbligatoria e finanziata in diretta incontra l’intrattenimento”.

Anche nel contesto della formazione obbligatoria per i professionisti (avvocati, commercialisti etc,), formazione ECM, formazione sulla sicurezza e formazione finanziata (FBA, Anpal) diventa sempre più necessario coinvolgere e sorprendere i partecipanti con eventi Live spettacolari. Saranno condivisi esempi di format studiati a partire dalla progettazione didattica del corso live per la formazione obbligatoria, mantenendo centralità del partecipante e qualità formativa, nel rispetto delle normative e dei regolamenti specifici.

Nel corso della presentazione saranno evidenziati alcuni suggerimenti per webinar ed eventi in diretta, al fine di trasmettere al meglio i contenuti formativi.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
CAPTCHA
Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

trend mobile learning Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita Webinar. 5 ispirazioni Webinar. 5 ispirazioni per il 2023 Roma 8 e 9 ottobre 2020. Forum Compraverde Buygreen in streaming con Teleskill webinar e apprendimento online Quattro riflessioni su webinar e apprendimento online collaborative learning Collaborative learning o cooperative learning? Differenze e vantaggi per il tuo e-learning Il total blended learning di Teleskill, la nuova frontiera della formazione
format webinar  Metodologie didattiche nell'e-learning  total blended learning  virtual studios  webinar  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Webinar con due relatori. Come massimizzare la sua efficacia

    Webinar con due relatori. Come massimizzare la sua efficacia

    Condividi su: Articoli correlati Dati …
  • Apprendimento collaborativo. Le applicazioni in un progetto e-learning

    Apprendimento collaborativo. Le applicazioni in un progetto e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • Education analyst. Chi è e di cosa si occupa in un progetto e-learning

    Education analyst. Chi è e di cosa si occupa in un progetto e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Cosa …
  • 7 consigli per un webinar che coinvolga e sorprenda i partecipanti

    7 consigli per un webinar che coinvolga e sorprenda i partecipanti

    Condividi su: Articoli correlati 6 …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification Learning Forum mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning nanolearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali rapido learning scenari virtuali smart working social learning Teleskill Virtual Studios total blended learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar wiki-experience

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube
  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti