Wiki-Experience®. Lo sviluppo della cultura aziendale a supporto del business.
Pubblicato da Teleskill Italia | 14/Giu/2018
La cultura aziendale è un formidabile alleato della crescita aziendale, a patto che possa essere organizzata e condivisa per offrire risposte precise e veloci.
Una ricerca condotta da Deloitte, chiamata Global Human Capital Trends, ha individuato nella cultura aziendale un concreto vantaggio competitivo, capace di influenzare positivamente i processi di innovazione, il livello di servizio dell’impresa e il suo posizionamento sul mercato.
L’82% dei manager intervistati per la ricerca ha riconosciuto nella cultura aziendale un elemento chiave in grado di determinare il successo o il fallimento di un’impresa e di sostenerla saldamente. specialmente durante i periodi di cambiamento.
Ma cosa si intende per cultura aziendale? È un complesso sistema di informazioni che sono intrinseche all’azienda: storia, valori, obiettivi di medio o lungo temine, tecniche, procedure, risultati conseguiti. Oltre a questi elementi istituzionali, una parte rilevante la assumono le competenze dei singoli: un patrimonio vitale di ogni organizzazione, talvolta affidato solo ai dipendenti. Intendiamo quindi per cultura aziendale un intrecciarsi di conoscenze e competenze che costituiscono l’asse portante di un patrimonio condiviso, che influenza in modo massiccio il comportamento di manager e dipendenti.
Nella gran parte delle aziende questo patrimonio è attualmente incustodito: la diffusione della conoscenza viene affidata a momenti di tutoring informali, riunioni, consigli pratici dati al telefono o via mail, o come sta accadendo sempre più spesso, in gruppi WhatsApp chiusi e affidati all’iniziativa dei singoli.
Un simile atteggiamento comporta principalmente 4 svantaggi:
- la scarsa condivisione e valorizzazione di contenuti aziendali e il conseguente depauperamento di un capitale per l’impresa;
- il mancato aggiornamento di contenuti aziendali soggetti a obsolescenza rapida con conseguenze che potrebbero interessare il reparto marketing e il commerciale;
- l’impossibilità di rintracciare in modo preciso e veloce l’informazione cercata, in un sistema spontaneistico e non organizzato;
- la perdita di pezzi rilevanti di conoscenza che avviene, quando, per i più vari motivi, un “collaboratore chiave” lascia l’azienda.
Wiki-Experience® è l’applicazione brevettata Teleskill dedicata alle aziende che intendano creare un luogo virtuale di creazione e di catalogazione e raccolta del sapere aziendale in ogni forma esso provenga: documento ufficiale, filmato aziendale, mail, messaggio istantaneo, file audio o video autoprodotto da un collaboratore.
La soluzione Teleskill è ideale per favorire la diffusione di una cultura aziendale condivisa attraverso le modalità più utilizzate attualmente dagli utenti: messaggi vocali, messaggi di testo, condivisione foto o filmati, registrazione di filmati. Ogni contributo può essere archiviato e taggato per permettere al motore di ricerca interno di effettuare ricerche selettive e mirate per titolo, argomento, contenuto del messaggio. Ogni contributo deve essere creato in base alla propria esperienza che sia di vendita o di assistenza. Ogni singolo venditore spinto da meccanismi di incentivazione, ad esempio, potrà condividere con gli altri venditori tecniche, trucchi e consigli per gli altri, creando valore alla rete e quindi all’azienda con cui lavora.
Wiki-Experience® realizza una comunicazione immediata e permanente, sempre accessibile a tutti gli addetti e il suo fine è quello di ricondurre a obiettivi aziendali modalità di interagire online oramai acquisite e quotidianamente utilizzate per finalità di interesse personale e di divertimento; in tal senso si può anche definire un “social network” interno, specificamente studiato e progettato per produrre e diffondere competenze aziendali e best practices
“La cultura mangia la strategia per colazione” ha detto una volta Peter Drucker, economista e saggista austriaco. Le sue parole sottolineano l’importanza della cultura d’impresa necessaria per costruire modelli di comportamento e di “how to” interni. Sarà l’insieme di queste informazioni a determinare, successivamente, la strategia e i passi necessari per porla in atto. E in questo scenario Wiki-Experience® può essere d’immenso supporto all’azienda con le sue caratteristiche ideali per condividere, conservare e rendere disponibili ogni tipo di nozione: dalla scoperta individuale brillante e originale alla best practice consolidata e diffusa.
Una possibilità ulteriore di utilizzo dell’applicazione Wiki-Experience® riguarda la possibilità di generare fidelizzazione e coinvolgimento tra i collaboratori. Ogni contenuto caricato può essere, infatti, condiviso o votato dagli altri utenti. Questo produce una valutazione del valore creato che può dar vita a classifiche, giochi a premi, rilascio di badge e perfino, in una versione più sofisticata, l’accesso a contenuti formativi riservati a comunità più ristrette.