Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Contatti

E-learning Blog

Smart Working. Il libro per conoscerlo e applicarlo in azienda

Pubblicato da Teleskill Italia | 02/Feb/2017

“Smart Working. Nuove skill e competenze” è il saggio pubblicato da Pensa Multimedia. Il capitolo “Smart Working e produttività” è firmato da Emanuele Pucci

“Smart Working. Nuove skill e competenze”, il nuovo saggio curato da Giuditta Alessandrini, riunisce i contributi di esperti e professionisti di settori diversi che applicano lo smart working nelle imprese.

Il volume pubblicato da Pensa Multimedia è un’occasione preziosa per comprendere un fenomeno in crescita che può portare grandi vantaggi alle organizzazioni e agli individui, soprattutto nell’ottica di favorire i processi di digital transformation che stanno coinvolgendo aziende, enti, associazioni.

Emanuele Pucci, Amministratore Delegato Teleskill, si è unito al team di autori dell’opera, tra cui Pierluigi Richini (QUADRIFOR), Silvia Giorgi (American Express) Patrizia Ordasso (Banca Intesa San Paolo), Valeria Viale (ANPAL), per condividere la sua esperienza di manager che crede negli strumenti di innovazione digitale, nello smart working, nella social collaboration.

volume_smart-working2

Nel capitolo intitolato “Smart Working e applicazioni dedicate per una migliore produttività”, Emanuele Pucci osserva come la tecnologia e le nuove filosofie di relazioni collaborative a distanza che si raggruppano sotto la denominazione “smart working”, favoriscano una diffusione del concetto di luogo di lavoro non più basato su spazi fisici definiti e formali (la scrivania, l’ufficio, la sala riunioni) ma su valori immateriali quanto mai preziosi: sulla fiducia, sul senso di “comunità” e sulla crescita collettiva costante.

Le applicazioni, i software, le piattaforme di lavoro collaborativo che consentono lo smart working devono unire efficienza ed efficacia, ma soprattutto contribuire a quello che i sociologi chiamano “Nuovo Umanesimo del Lavoro”: significa mettere al centro dei nuovi modi di lavorare l’essere umano, secondo il paradigma che lega la felicità degli smart worker a una maggiore produttività e a un maggior legame all’azienda e ai suoi valori.

Come azienda – commenta Emanuele Pucci – abbiamo investito, e continuiamo a farlo, energie e risorse per lo sviluppo di Web Academy, una piattaforma di smart working “all in”, completa di tutto, al fine di poter favorire il senso di comunità e di appartenenza anche tra persone lontane migliaia di kilometri. In un momento in un cui le nuove metodologie di collaborazione ci allontanano dal posto di lavoro, l’azienda e il lavoratore si scoprono più vicini, grazie anche a soluzioni come quelle proposte da Teleskill.

Web Academy è una soluzione già apprezzata da moltissime aziende con reti diffuse sul territorio, le tecnologie utilizzate, infatti, privilegiano il rapporto H2H (Human to Human) e generano non solo relazioni a distanza produttive per l’azienda e gratificanti per le persone, ma supportano il Performance Management dell’impresa grazie all’uso di sistemi di monitoraggio dei flussi e delle attività incredibilmente potenti.

Condividi su:

Articoli correlati

5 motivi per scegliere lo smart working in Azienda Riconoscimento biometrico, perché applicarlo alla formazione online? Verso gli scenari dello Smart Working Verso gli scenari dello Smart Working Smart working: come lavorare in modo più agile Quando lo smart working funziona davvero Successo dell’anteprima del volume “Smart Working. Nuove skills e competenze”
web academy  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

    Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

    Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

    Condividi su: Articoli correlati Mobile …
  • Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

    Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

    Condividi su: Articoli correlati L’house …
  • Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

    Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

    Condividi su: Articoli correlati L’importanza …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM cybersecurity E-learning flessibilità sul lavoro format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione non accademica formazione online formazione per manager Gamification mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale serious game smart working social learning telelavoro Training Angel videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Contatti