Safer Internet Day in Lingua dei Segni
Pubblicato da Teleskill Italia | 06/Feb/2018
“Crea, connetti e condividi il rispetto: un internet migliore comincia con te” è lo slogan scelto per l’edizione del 2018 del Safer Internet Day (SID), un evento annuale organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea. Il fine della giornata è promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo. Si tratta di un invito rivolto a tutti gli attori in gioco a fare la propria parte per creare un internet migliore per tutti e assicurare un’esperienza digitale sicura e stimolante.
La giornata vuole in particolar modo far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Anche in Italia il SID 2018 viene celebrato il 6 febbraio e l’ENS vuole fare la sua parte. Nell’ambito del progetto GenerAzione, che ci ha visto collaborare con l’Associazione Cuore Digitale, abbiamo realizzato 10 video totalmente accessibili alla persone sorde per promuovere un’educazione civica digitale. L’avvento di internet e dei vari social media ha profondamente cambiato in positivo la vita della comunità sorda, favorendo la comunicazione e abbattendo molte barriere che impedivano una partecipazione attiva all’interno della società.
Come sappiamo, però, questo cambiamento ha portato con sé anche delle insidie. Stiamo parlando di fenomeni come il cyberbullismo, le fake news o le truffe online; i sordi rappresentano una fascia debole della società, e per questo è necessario fornire loro gli strumenti adeguati per riconoscere questi pericoli e reagire nella maniera più idonea. I video, realizzati in lingua dei segni italiana con sottotitoli, vogliono essere un supporto per le persone sorde, in particolare i più giovani e gli anziani, non solo per vivere al sicuro l’esperienza digitale, ma anche per sfruttare autonomamente e pienamente le innumerevoli potenzialità delle nuove tecnologie.
I 10 video sono stati realizzati dalla Cooperativa Il Treno, una realtà che lavora da anni per promuovere e realizzare un’educazione bilingue italiano/lingua dei segni.
Il materiale si può trovare nell’ENS Academy, la piattaforma e-learning dell’Ente Nazionale Sordi implementata da Teleskill Italia: www.ensacademy.it