Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Machine Learning Solutions accreditata come Start Up innovativa Sapienza.

Pubblicato da Teleskill Italia | 19/Nov/2018

Machine Learning Solutions completa con successo l’iter per l’accreditamento come Start Up Sapienza e prosegue la sua mission per supportare le aziende nei processi di innovazione e introduzione dell’intelligenza artificiale.

L’interesse per il machine learning è in costante crescita perché investe una gran quantità di comparti economici: dalla prevenzione delle frodi finanziarie al monitoraggio dei consumi energetici (domestici o industriali), dai veicoli autonomi ai robot intelligenti, dai dispostivi elettronici alle radiografie hi-tech. L’argomento è di grande rilevo anche per i diversi settori aziendali: marketing, commerciale e vendita, ricerca e sviluppo, benessere organizzativo, formazione.

Sono tutti ambiti su cui si sta focalizzando la ricerca e l’innovazione di Machine Learning Solutions, la Start Up innovativa creata a seguito della collaborazione tra Teleskill, l’azienda guidata da Emanuele Pucci, e Massimo Panella, docente di Elettrotecnica e di Intelligenza Computazionale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Di recente Machine Learning Solutions, dopo aver vinto il bando “Pre-seed Spin Off” nell’ambito del progetto “New Machine Learning Solutions for Data Mining and Multimedia Signal Processing” (POR FESR Lazio 2014-2020), è stata accreditata come Start Up Sapienza, un prestigioso riconoscimento che testimonia la qualità dei risultati della collaborazione e dello scambio di esperienze tra Università e Azienda.

“Il machine learning – commenta Emanuele Pucci, co-fondatore di Machine Learning Solutions – è già entrato in modo discreto, ma molto pervasivo nelle nostre vite: se lo smartphone comprende le nostre parole e trova risposta alle nostre domande, se riconosce il nostro viso e si attiva solo per noi, se il sito di e-commerce che frequentiamo ci propone oggetti in linea con i nostri gusti, è tutto merito del machine learning e dell’elaborazione dei dati che sta alla base dell’intelligenza artificiale moderna. Con la nuova società, e grazie anche al prestigioso riconoscimento come Start Up innovativa Sapienza, intendiamo offrire ad aziende, enti, associazioni il meglio della ricerca e dell’innovazione di una tecnologia che può davvero fare la differenza per la crescita e lo sviluppo degli obiettivi del cliente”.

Machine Learning Solutions applica complessi algoritmi di AI su differenti contesti e fornisce alle aziende progetti realizzati su misura, caso per caso, in modo specifico e mirato per gli obiettivi di ciascuna realtà.

“La società si muove sulla frontiera delle conoscenze attuali – commenta Massimo Panella, co-fondatore di Machine Learning Solutions – utilizzando le più avanzate tecniche oggi conosciute per l’elaborazione intelligente dell’informazione e metodologie all’avanguardia per la realizzazione di sistemi di controllo e di supporto alle decisioni. Si tratta di impiegare i paradigmi dell’apprendimento neurale, del Deep Learning e dei sistemi di calcolo a imitazione biologica per la soluzione di problemi di riconoscimento, classificazione, predizione e, più in generale, di analisi e modellamento dei dati da trattare. Inoltre, lo status di Start Up Sapienza attesta come la sempre più strategica e fondamentale Terza Missione del mondo della ricerca universitaria si concretizza in questa società attraverso il trasferimento tecnologico di conoscenze e competenze nuove e originali, sviluppate in ambito internazionale, a vantaggio di una realtà che vuole portare innovazione e sviluppo all’interno del tessuto produttivo nazionale e regionale”.

Attualmente la Start Up innovativa sta concentrando le sue attività su tre aree principali: riconoscimento biometrico e comportamentale; Pattern Recognition e Data Mining; Data Analytics e Decision Support System.

  • Il riconoscimento biometrico garantisce la certezza dell’identità dell’utente ed è una caratteristica sempre più richiesta in molti ambiti, non solo nel settore educational. Affiancato al riconoscimento comportamentale permette di avere un feed back in tempo reale sul gradimento dell’evento a cui si partecipa, sul livello di attenzione, sulla learning retention man mano che l’evento si svolge.
  • L’estrazione d’informazioni mediante tecniche di Pattern Recognition e Data Mining è utile è resa possibile grazie alla realizzazione di algoritmi innovativi per l’elaborazione intelligente dei flussi multimediali audio/video ed è di grande interesse per la formazione online, ma anche in altri ambiti, come quello ingegneristico, biomedico o sociale.
  • Data Analytics e Decision Support System riguardano invece l’estrazione di contenuti informativi di alto livello e la realizzazione di sistemi di supporto alle decisioni nei contesti dove i segnali e soprattutto i Big Data derivano da molteplici sorgenti informative distribuite nello spazio e nel tempo, come nel caso delle reti di sensori, delle smart grid, dell’Internet-of-Things (IoT), dei mercati finanziari, dei dati biomedicali, delle reti veicolari, del crowdsourcing, della multimedialità.

Oltre alla formazione online e all’e-learning certificato e integrato con applicazioni di A.I., che sono i settori in cui sarà più stretta la collaborazione tra Machine Learning Solutions e Teleskill, altre aree operative potranno riguardare la sicurezza, la logistica e la mobilità sostenibile, la gestione dell’energia e delle fonti rinnovabili, la sanità elettronica e la telemedicina, la domotica, la fruizione e valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

 

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
CAPTCHA
Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

Creare corsi e-learning liberamente con Easy Learning Creare corsi e-learning liberamente con Easy Learning Social Learning a favore del ROI aziendale E-learning e ROI: il ruolo del social learning nel return on investment Informal learning: un nuovo metodo di apprendimento a supporto dell’e-learning I 10 e-learning trends del 2015 I 10 e-learning trends del 2015 Formazione con le App Formazione con le App per un elearning più efficace Teleskill premiata a “eLearning Learning MVP Awards”

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Condividi su: Articoli correlati Il …
  • E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • 5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    Condividi su: Articoli correlati Perché …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning e-learning community format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification informal mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale reskilling seamless learning serious game smart working social learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti