Lifelong learning. Oggi il Keynote di Emanuele Pucci alla SIREF Summer School.
Pubblicato da Teleskill Italia | 14/Set/2018
“Evoluzione del lifelong learning nella seconda età delle macchine”, questo il tema che Emanuele Pucci svilupperà alla SiREF Summer School 2018
Il tema della SIREF Summer School di quest’anno è “Responsabilità pedagogica e ricerca educativa: intelligenza collaborativa, formazione dei talenti e tecnologie dell’artificiale”.
All’interno di questo tema, Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill, relazionerà sull’“Evoluzione del lifelong learning”, condividendo con la platea, formata da dottorandi e dottori di ricerca in scienze pedagogiche, docenti, ricercatori, le esperienze più recenti in questo ambito messe a punto da Teleskill e da Machine Learning Solutions, la start up innovativa di cui è fondatore.
Il Keynote sarà centrato sul tema dell’apprendimento continuo, sui suoi vantaggi per la persona e per il contesto professionale e sulle sue possibili criticità.
Sono tutte tematiche su cui Teleskill produce ricerca e innovazione da diversi anni, e il convegno sarà l’occasione per presentare quanto di meglio oggi la tecnologia possa offrire sul tema dell’apprendimento continuo, lungo tutto l’arco della vita, sempre mantenendo al centro la persona e la soddisfazione delle sue necessità.
Proprio su quest’ultimo punto sono di particolare interesse alcune innovazioni tecnologiche apportate da Teleskill e da Machine Learning Solutions, la start up nata da una collaborazione con il Prof. Massimo Panella – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Tra queste, solo per citarne qualcuna, la possibilità di monitorare i bisogni di apprendimento dell’utente, e riuscire a fornirgli sempre le nozioni più adatte in quel preciso momento del suo percorso formativo, sia che si tratti di una piattaforma e-learning, sia che si tratti di un percorso e-learning dotato di strumenti creati per strutturare il corso in un ottica di apprendimento personalizzato.
L’edizione 2018 della SIREF Summer School è organizzata dalla SIREF – Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa, con il patrocinio dell’Università degli Studi ROMATRE – Dipartimento Scienze della Formazionee dell’Università Niccolò Cusano, in collaborazionecon SIPED (Società Italiana di Pedagogia) e con il contributo di Teleskill e si terrà, a Roma, dal 13 al 15 settembre, presso la sede dell’università Niccolò Cusano.