E-learning Blog

Le direzioni HR pronte a investire nell’Ict

Pubblicato da Teleskill Italia | 28/Giu/2016

Cresce l’interesse degli HR specialist per le iniziative digitali nei processi di valutazione delle performance del personale, per la formazione e per la selezione delle risorse.

Da una recente ricerca condotta dal Politecnico di Milano i processi di scouting e selezione del personale diventano sempre più di tipo digitale. Nel corso del 2016, 6 aziende su 10 hanno previsto investimenti sul digital learning e sulla digitalizzazione di valutazione e ricerca dei lavoratori. Il motivo di questo crescente successo è duplice:

  • grazie a fenomeni come quello dell’”always on” è sempre più facile reperire online aggiornamenti, informazioni, curriculum, skills di candidati eccellenti;
  • attività digitali improntate a formazione online e social learning riescono a motivare e attrarre le migliori risorse, ma anche a far lavorare gli HR manager in modo più produttivo.

Le iniziative digitali sono però spesso frammentate, divise tra più fornitori, difficili da organizzare. Per rispondere a tutti questi bisogni è nata Teleskill Web Academy, la piattaforma “all-in” di formazione, informazione, collaborazione, comunicazione che può essere di grande supporto alle risorse umane per attrazione, gestione e mantenimento dei talenti.

Sono queste le aree più gettonate, evidenziate dalla ricerca dell’Osservatorio HR Innovation della School of Management del Politecnico di Milano ed è proprio quanto è possibile fare attraverso i diversi strumenti della piattaforma aziendale “all-in” di Teleskill.

“I professionisti delle risorse umane devono aumentare la loro capacità di essere ‘business enabler’, puntando con maggior determinazione allo sviluppo del capitale umano e comportandosi come agenti di cambiamento della cultura manageriale e organizzativa – dichiara in un intervista al Corriere delle Comunicazioni, Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio HR Innovation Practice – da un lato, devono supportare i manager nel creare le condizioni per valorizzare le proprie persone, dall’altro devono rispondere alle esigenze del business facendo recruiting e formazione delle professionalità richieste, e fornendo e informazioni necessarie alle attività di business, come la pianificazione della forza lavoro”.

Ed è in quest’ottica che Web Academy potrebbe diventare un alleato prezioso delle Direzioni Risorse Umane: un kit flessibile di strumenti, semplice e facile da utilizzare, che comprende applicazioni per:

  • sviluppare e promuovere talenti;
  • incrementare prestazioni e produttività aziendale;
  • promuovere i processi di change management;
  • condividere le buone pratiche aziendali grazie alle comunità di pratica;
  • attirare e trattenere i talenti, inserire i neo-assunti e promuovere la permanenza dei dipendenti in azienda

Teleskill Web Academy integra e rende semplici, per tutti, attività come formazione online, classe virtuale, videoconferenza, webinar, forum, chat, comunità di pratica, social learning, gamification, serious game e molto altro ancora. Ma la “rivoluzione” di una piattaforma all-in come Web Academy si fonda su qualcosa di più della completezza dei tools a disposizione di HR manager, formatori e discenti: è ispirata a un processo di formazione continua e circolare, che supera la verticalità della formazione tradizionale; è l’espressione della volontà di costruire una piattaforma che promuova valori come benessere organizzativo, fiducia, senso di “comunità”, crescita  collettiva costante.

direzioni_HR _pronte_a_ investire_ nell'Ict (2)

Sono tutti principi che coinvolgono e interessano i professionisti del digitale soprattutto quelli di cui c’è più richiesta: nel 2016, rileva l’Osservatorio, si prevedono di inserire in particolare nuovi profili di digital marketing manager, (nel 22% delle organizzazioni), di social media recruiting specialist, (20%), di social media manager, (18%), di technology marketing officer (16%), di digital workspace manager (15%) e di digital learning specialist (13%).

Si tratta di risorse abituate a comunicare e collaborare online, ma dotarli di una piattaforma “all-in” come Web Academy permette di unificare processi e metodologie, di risparmiare tempo e ridurre i costi, migliorando inoltre il concetto di una cultura aziendale condivisa. Inoltre è un vantaggio prezioso per gli HR Manager, grazie al tracciamento completo delle attività, un potente alleato di chi si pone anche obiettivi di miglioramento delle performance delle risorse umane.

 

COMMENTI