Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Lazio 2030, Teleskill tra le aziende premiate nel campo dell’innovazione digitale.

Pubblicato da Teleskill Italia | 16/Ott/2019

Con il progetto Cammino di San Francesco 4.0 il team di imprese con capofila Teleskill ha ottenuto l’importante riconoscimento “Lazio 2030 – Comunità degli innovatori”, assegnato dalla Regione Lazio.

Il Cammino di San Francesco 4.0 è il progetto di portale web dedicato al Cammino di San Francesco, nato per offrire informazioni e mettere “in rete” le diverse offerte turistiche del territorio laziale, con particolare riferimento alla Valle Santa Rietina e ai quattro Santuari Francescani: Fonte Colombo, la Foresta, Greccio e Poggio Bustone. Il portale, finanziato con fondi regionali per due anni, verrà realizzato da un team multidisciplinare con capofila Teleskill: il Digilab – Centro interdipartimentale di ricerca e servizi Università di Roma “La Sapienza”, la società ICT Lucas.

Questo raggruppamento di imprese si occuperà dei tantissimi elementi innovativi del portale informativo che sarà unificato da un punto di vista turistico e culturale, storico e religioso:

  • censimento dei POI, delle attività locali ricettive e commercialie successiva digitalizzazione;
  • digitalizzazione del percorso tramite itinerari virtuali in 3D e realtà aumentata, che favoriscano il coinvolgimento dei pellegrini;
  • valorizzazione delle esperienze dei pellegrini con componenti di wiki-experience, social, suggerimenti (pre-cammino e post-cammino) con ottenimento di feedback e rating;
  • copertura tramite reti Loran 5G in punti specifici del percorso con servizi di utilità (ad es. ricarica cellulari) per favorire la condivisione di esperienze durante il percorso e l’accesso al sistema turistico locale e alle sue informazioni utili;
  • ottimizzazione dei percorsi con metodo di pagamento online e altre possibili incentivazioni comuni(es. trasporto bagagli, etc.);
  • valorizzazione delle attività locali all’interno del sito tramite spazi, pagine e vetrine dedicate ed un e-commerce;
  • creazione di una rete di imprese locali (sistema turistico locale) per favorire la visibilità e l’accesso alle informazioni turistiche, anche tramite la creazione di siti web comuni ottimizzati;
  • creazione di percorsi formativi in modalità e-learning in inglese, per consentire alle imprese locali di ottimizzare l’accoglienza turistica;
  • attività di promozione, condivisione e disseminazione attraverso canali social.

 Il premio “Lazio 2030 – Comunità degli innovatori”, che si ricollega alle attività di POR FESR Regione Lazio 2014-2020 – Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”, è dedicato alle imprese che hanno puntato con successo sul sostegno regionale per investire in ricerca e innovazione, e per rispondere alle sfide poste da un contesto economico e sociale, ambientale in rapidissima evoluzione.

Il premio è uno straordinario riconoscimento per chi da anni investe fortemente nell’Area di Specializzazione Turismo e Cultura della strategia regionale e riceve una importante gratificazione per la posizione raggiunta in classifica: secondo in tutto il Lazio, a fronte di oltre 100 progetti presentati.  Chiaramente questo risultato va condiviso con i partner di Teleskill, Digilab La Sapienza e Lucas che sono stati decisivi per integrare le competenze Teleskill e lo saranno ancora per il pieno successo dell’iniziativa.

“Il Digilab – commenta Massimo Panella, membro fondatore del Digilab – riunisce più di un centinaio di ricercatori provenienti da 12 Dipartimenti Sapienza. Si tratta di un grande numero di risorse dedicate alla progettazione di  sistemi e servizi per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico e alla costruzione di conoscenze e di attività di apprendimento basate sui patrimoni digitali. Un progetto come il Cammino di San Francesco 4.0 è stato quindi una sfida di grande interesse per i nostri ricercatori che ci ha permesso di unire l’approccio teorico a un concreto lavoro sui territori”.

“Lucas – aggiunge Federica Grigoletto, amministratore delegato Lucas – ha portato nel progetto Cammino di San Francesco 4.0, tutto il proprio patrimonio di esperienze e conoscenze nello sviluppo di applicazioni in ambito museale e turistico. Un progetto così ampio e variegato che prevede molti strumenti di interattività, multimedialità e realtà aumentata ci ha appassionato fin da subito”.

“Il riconoscimento della Regione Lazio – conclude Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill – è un’ulteriore testimonianza del valore del progetto, un’opportunità eccezionale per mettere le nuove tecnologie al servizio della nostra storia, della nostra cultura e delle nostre radici spirituali. Per Teleskill è stato un modo per unire un passato dal fascino straordinario a un futuro appassionante fatto di condivisione e conoscenza, grazie agli strumenti innovativi che mettiamo in campo”.

  • Contattaci

    Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
    CAPTCHA
    Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

Teleskill Consulting. Innovazione digitale per le imprese. L’esperienza Teleskill in innovazione digitale per le disabilità. Teleskill Live e l’innovazione digitale nella videoconferenza. Il digitale e le nuove professioni. L’apporto dell’e-learning e della formazione online “Lavorare nelle Risorse Umane. Competenze e Formazione 4.0”. In un saggio, il futuro dell’HR digitale. E-learning e realtà aumentata per imparare “sul campo”.

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Condividi su: Articoli correlati Il …
  • E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • 5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    Condividi su: Articoli correlati Perché …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning e-learning community format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification informal mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale reskilling seamless learning serious game smart working social learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti