Interattività ed e-learning. Il giusto mix
Pubblicato da Federica Cerqua | 05/Mar/2014
In questo post voglio condividere una riflessione su un tema ricorrente per tutti coloro che progettano delle iniziative e-learning: l’interattività.
Ogni volta che inizio a lavorare con un nuovo Cliente mi viene chiesto “Quanta interattività deve essere presente in un corso e-learning per renderlo efficace?”.
L’argomento è decisamente delicato e le scuole di pensiero sono numerose, personalmente io seguo il principio del “tell, show, do”, ossia si spiega l’argomento, si propongono degli esempi e si chiede allo “studente” di applicare quello che gli è stato presentato utilizzando, laddove possibile, simulazioni di casi pratici o test di varia natura (risposta multipla, matching, drag and drop,…).
L’interazione è pertanto, un elemento fondamentale per l’apprendimento e per il successo di un’iniziativa didattica, ma è soltanto uno degli ingredienti da utilizzare, in fase di progettazione didattica, per realizzare un corso efficace.