E-learning Blog

Come registrare un webinar live? I vantaggi della registrazione evoluta

Pubblicato da Teleskill Italia | 22/Giu/2021

Sia che si tratti di un webinar di formazione online,  sia che si tratti di un di un evento dedicato all’aggiornamento, può essere utile avere la registrazione dell’evento online per poterlo riguardare in seguito, oppure per poterlo trasformare in un attimo in una pillola e videolezione e-learning.

La crescente diffusione del webinar è il suo impiego sempre più diffuso per attività di formazione e aggiornamento, ma anche di training, tutoring, marketing e molto altro ancora è uno stimolo per sviluppare e migliorare le funzionalità del software. Teleskill live è il software 100% italiano di proprietà Teleskill che permette anche di registrare con ampia possibilità di personalizzazione il webinar in corso. La registrazione è una funzione molto utile per far vedere l’evento a chi non ha partecipato indiretta, per farlo rivedere a chi ne ha necessità, ma anche per trasformarlo in contenuto formativo e-learning

La registrazione di Teleskill live è ancora più evoluta.

Teleskill live consente di registrare la sessione in diretta tramite il tasto “Avvia registrazione”. È sempre presente la possibilità di scegliere il lay-out. Si tratta di una funzione incredibilmente utile sul piano dell’efficacia e della praticità, proprio oggi che un contenuto può assolvere a varie funzioni: formativo, professionale, di presentazione, di aggiornamento. Con Teleskill live si può quindi scegliere il lay out della registrazione e  ottenere automaticamente un contenuto formativo e-learning, in un   video che può essere sempre reso disponibile online, o in un convegno a disposizione di quanti non hanno potuto collegarsi in diretta.

La registrazione del webinar con la possibilità di scegliere il lay-out è utile quindi per offrire on-demand una versione registrata dell’evento, e aiuta enormemente il coinvolgimento dei partecipanti perché hanno la possibilità di rivedere il tutto con comodità e di condividere il link sui loro social o con i colleghi.

La scelta del layout da utilizzare.

Poter personalizzare “quello che vedranno” gli utenti, in seguito, è un’opportunità in termini di tempo risparmiato perché non richiede editing successivi del filmato. All’avvio della registrazione è possibile scegliere il layout della registrazione, quindi quali finestre mantenere nel video registrato, ad esempio si può scegliere di non registrare la chat, le domande al relatore o la lista partecipanti, registrando solamente slides e video del relatore sincronizzati.

Output in formato SCORM.

Teleskill live consente di passare dalla diretta webinar al corso e-learning.

Come accennato prima, la registrazione può essere salvata anche in formato Scorm 1.2; questo significa che il webinar registrato è subito pronto per il caricamento in una piattaforma e-learning e al suo utilizzo come videolezione e pillola e-learning.

“Assistenza full” Teleskill per la registrazione del webinar.

Teleskill live può essere accompagnato da Training Angel, il team Teleskill che si occupa dell’assistenza prima, durante e dopo il webinar. Come un vero angelo custode il consulente Training Angel si pone a fianco dell’organizzatore in ogni fase dell’evento online supportandolo, ove necessario, anche nella registrazione del webinar, nella scelta del lay out e in molte altre attività di follow up.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI