E-learning Blog

Help Desk. Per usare al meglio l’applicazione di videoconferenza

Pubblicato da Teleskill Italia | 25/Mag/2018

Teleskill Live è un software semplice da usare, ma contiene funzioni avanzate di videoconferenza che oggi puoi scoprire con la pagina di Help Desk.

Negli ultimi mesi Teleskill Live è stato giudicato uno dei migliori software di videoconferenza della testata indipendente Capterra. Di fatto, è l’unico software 100% italiano con queste caratteristiche ed è attualmente usato da aziende, atenei, enti, associazioni anche nelle versioni per web meeting, webinar, classe virtuale.

Come abbiamo segnalato in alcuni articoli di questo blog il successo di una videoconferenza dipende in grandissima parte dai contenuti, ma anche dalla fluidità con cui questi vengono esposti. Tutto deve funzionare al meglio e in modo semplice, sia per l’organizzatore che deve essere libero di concentrarsi sui suoi temi, sia per chi assiste che deve poter seguire l’evento senza difficoltà o distrazioni. La pagina Help Desk che si trova nel sito ufficiale Teleskill è stata creata proprio per supportare l’obiettivo di una videoconferenza perfetta, senza imprevisti, o comunque per offrire soluzioni a quanto possa accadere durante un web meeting, un webinar o una classe virtuale.

La designer user experiencedi questa pagina è stata ispirata dalla volontà di rendere autonomo l’utente; ogni informazione è quindi sempre rintracciabile in modo immediato, rapido, intuitivo.

La pagina Help Desk propone al visitatore due tipi di contenuti: una sezione di video tutorial che mostra con brevi clip, come eseguire alcune funzioni di Teleskill Live per videoconferenza o webinar. In questa area si possono trovare gli “How to” su come utilizzare Chat, Domande al relatore e Questionari, oppure, per fare un altro esempio, su come registrare una videoconferenza o un webinar.

help desk 2lI tutorial sono dotati di una voce guida che illustra le azioni da svolgere, ma sono stati realizzati per essere compresi anche con l’audio abbassato, guardando quindi solo le immagini e quanto avviene sullo schermo.

Oltre ai video, la pagina Help Desk contiene una ricca sezione di F.A.Q., (Frequently Asked Questions), cioè le domande poste frequentemente, soprattutto da utenti che utilizzano il software per la prima volta. Abbiamo raccolto in questa sezione tutti i quesiti ricorrenti e anche in questo caso la risposta è rapida, veloce ed esaustiva.

La sezione F.A.Q. e quella di video tutorial coprono il 100% delle casistiche che possano verificarsi durante l’utilizzo di un software già di per sé estremamente semplice. La pagina di Help Desk può tuttavia essere utile anche all’utente più esperto per mostrare funzionalità che normalmente non usa o non sa di avere.

La volontà di una sempre maggiore personalizzazione dell’offerta, unita al desiderio di proporre la migliore consulenza possibile, sono state inoltre alla base della creazione di Teleskill Training AngelSi tratta di un servizio di assistenza completa dedicato a enti o aziende che desiderino essere affiancati da personale Teleskill in ogni fase del progetto formativo: dall’ideazione del piano di studi che può essere fatta con esperti consulenti, alla gestione di una videoconferenza che può essere svolta con il servizio di conference manager; e ancora con supporto nella gestione degli inviti ai partecipanti o con l’erogazione di un report sui dati di tracciamento di quanti hanno partecipato, del loro gradimento al tema proposto e molto altro ancora.

Teleskill Training Angel ha come missione la gestione del progetto formativo in ogni fase, inclusa quella preliminare, ed è particolarmente apprezzato da aziende che stiano avviando il processo di trasformazione digitale, ma che non abbiano già effettuato la formazione del personale. Altri clienti lo utilizzano invece per momenti precedenti al piano formativo, come l’analisi dei target, l’analisi della formazione già offerta e del livello di learning retention.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI