E-learning Blog

Formazione obbligatoria e finanziata

Formazione obbligatoria e finanziata. Come realizzarla online rispettando metodologie e normative

Pubblicato da Teleskill Italia | 21/Giu/2023

Realizzare online la formazione obbligatoria e finanziata può essere molto vantaggioso, ma richiede un software progettato come ambiente di apprendimento e che rispetti normative e regolamenti.

La formazione è diventata uno strumento imprescindibile per un’ampissima gamma di categorie ed organizzazioni. La società attuale, in tutti i suoi contesti, evolve e muta in modo rapido e continuo e la formazione ottempera al ruolo di mantenere aggiornate le diverse categorie.

Per alcune tipologie di professionisti la formazione non è una scelta, ma è obbligatoria. Cosa significa in concreto? La formazione obbligatoria si riferisce a un insieme di corsi o programmi di apprendimento che devono essere completati da una persona a causa di una legge, di un regolamento o di una politica specifica. Può essere richiesta da parte di un datore di lavoro, di un’istituzione educativa o di un ente. La formazione obbligatoria riguarda settori anche molto differenti tra loro, come la sicurezza sul lavoro, la conformità alle norme, la formazione professionale o l’adempimento di requisiti legali specifici.

Sempre più diffusa è anche la formazione finanziata, che indica una modalità in cui il finanziamento per coprire i costi della formazione è fornito da un ente esterno. Questo può essere un datore di lavoro, un ente governativo, un’organizzazione non governativa (ONG) o un’altra istituzione. La formazione finanziata può riguardare una vasta gamma di ambiti, come l’istruzione superiore, la formazione professionale, lo sviluppo delle competenze o la riqualificazione professionale.

La formazione obbligatoria e finanziata, come anche altri tipi di formazione, viene svolta sempre più spesso utilizzando le nuove tecnologie e favorendo così un risparmio di tempo e di costi per tutti. In questo articolo condivideremo metodologie e strumenti per realizzarla online.

Come realizzare la formazione obbligatoria e finanziata online

A causa del particolare tipo di formazione, non tutti i software si rivelano adeguati allo scopo.

Teleskill Live è il software per webinar e videoconferenze con oltre 15 anni di storia di successo, sempre aggiornato nelle funzionalità e conforme ai regolamenti obbligatori nei diversi ambiti della formazione accreditata e finanziata (Ordini Professionali, Salute e Sicurezza, Ivass, Anpal, Fondi interprofessionali, ECM).

Con Teleskill Live è possibile soddisfare tutti i requisiti attivando o disattivando le funzioni dedicate a quel particolare tipo di formazione e contare su un team di sviluppatori italiani sempre disponibili ad adattare il software alle nuove normative.

Funzioni specifiche per progetti di formazione online obbligatoria e finanziata

Funzioni specifiche per progetti di formazione online obbligatoria e finanziata

I requisiti più diffusi per la formazione obbligatoria e la formazione finanziata riguardano tre caratteristiche: sincronicità, interattività è tracciabilità. Ma cosa implica soddisfare queste caratteristiche? Vediamolo insieme

Formazione sincronaFormazione sincrona.

Si parla di formazione a distanza sincrona quando, durante una lezione, il docente e i partecipanti sono collegati contemporaneamente. Anche se erogata online la formazione sincrona ha il grande vantaggio di essere una fedele replica virtuale di una lezione “dal vivo”. Quindi tutti “in classe”, anche se virtualmente, alla stessa ora, stessa modalità di fruizione dei contenuti formativi per tutti i partecipanti, nessun tempo morto di apprendimento.

 

Formazione interattivaFormazione interattiva.

La formazione a distanza interattiva prevede opzioni e strumenti per intervenire in tempo reale nella lezione o fare domande al  docente, interagire con i partecipanti, condividere una lavagna virtuale o un documento e lavorarci insieme, nello stesso momento, manche altri strumenti per lavorare in gruppo, aree per scambiare messaggi tra docenti o per segnalare richieste da svolgere a fine lezione.

 

Formazione tracciabileFormazione tracciabile.

Questa è una delle caratteristiche più rilevanti. Per formazione online tracciabile si indicano i requisiti del corso che “lascino traccia” di ciò che avviene; si parla quindi di verificare le presenze, il tempo di partecipazione effettivo alla lezione, la partecipazione attiva alla lezione (chat, domande e altro) e perfino il livello di apprendimento che si può realizzare attraverso l’erogazione di test e sondaggi. Test e sondaggi possono essere distribuiti in qualsiasi momento del webinar e i risultati sono tracciabili, esportabili, condivisibili, anche in tempo reale, con i partecipanti.

Come già accennato, è bene tenere presente che quando si parla di formazione obbligatoria e finanziata che un software webinar con caratteristiche create appositamente è molto differente da una soluzione generica. La sua peculiarità di ambiente di apprendimento è, infatti, integrata con tutte le opportunità che permettano la verifica della formazione erogata e il successivo rilascio dei crediti formativi.

Da questo punto di vista pochissimi software webinar hanno il corredo di funzionalità che è possibile trovare in Teleskill Live e che lo rendono ideale per Ideale per webinar, ma anche per eventi online con scenari virtuali e aule estese (ibride).

Vediamo i più rilevanti:

  • Verifica della presenza dell’utente con pop-up randomico e automatizzato
  • Tracciamento dei tempi di partecipazione effettiva e delle verifiche della presenza superate
  • Questionari in diretta, anche a tempo, con il tracciamento delle risposte corrette/errate fornite
  • Chat, domande al relatore, alzata di mano e possibilità di verificare a video la presenza dei partecipanti
  • Emissione automatica dell’attestato al raggiungimento degli obiettivi formativi
  • Generazione della reportistica in linea con i formati richiesti dagli enti di formazione finanziata e obbligatoria
  • Registrazioni in MP4 e in formato scorm pronte all’uso
  • Possibilità di integrazione bidirezionale con i portali e relativa automatizzazione dei completamenti

Il prezioso supporto di Teleskill Training Angel

Teleskill Live è un software semplice e intuitivo ed è modulabile su tutti i requisiti e i regolamenti che richiede la formazione obbligatoria e finanziata. Per chi lo desidera è tuttavia disponibile Teleskill Training Angel, un team che comprende specialisti e-learning, ux designer, sviluppatori e altri esperti ancora che possono occuparsi di rendere il progetto formativo pienamente conforme ai regolamenti. Con Teleskill Training Angel si ottiene una consulenza specifica sui tanti aspetti differenti che fanno parte di una formazione efficace: piano didattico, contenuti, engagement, e naturalmente monitoraggio e reportistica ottimizzata.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI