E-learning Blog

formazione atawad

Formazione ATAWAD. Come implementarla nelle organizzazioni

Pubblicato da Teleskill Italia | 15/Giu/2023

La formazione ATAWAD ha caratteristiche che si adattano perfettamente al contesto e alle necessità di chi deve apprendere oggi. Vediamo perché.

In una società fortemente digitalizzata e in cui sono sempre più diffuse forme di ibridazione delle organizzazioni e del lavoro, alla formazione frontale, in aula, si affiancano di frequente progetti formativi in piattaforma e-learning.

I motivi sono molteplici: con l’e-learning è semplice formare tutti, anche i collaboratori che non potrebbero raggiungere un’aula, è più facile aggiornare il percorso formativo e si ottengono risparmi di tempi e di costi per tutti.

In molti casi la validità di questi argomenti ha portato l’e-learning a sostituire del tutto la formazione “tradizionale”, dal vivo, anche per le sue spiccate caratteristiche di flessibilità e accessibilità, tanto che gli anglosassoni hanno coniato un acronimo specifico per questa nuova tipologia formativa: ATAWAD che significa formazione AnyTime, AnyWhere, Any Device.

Cosa si intende quando si vuole raggiungere queste tre specificità? Vediamolo insieme.

Formazione AnyTime

AnyTime vuol dire “in qualsiasi momento”. È uno dei concetti più rivoluzionari dell’e-learning. Comporta infatti che non devo recarmi, ad esempio, alle 10,00 in una certa aula per seguire la lezione e completare la mia formazione, ma posso farlo proprio in qualsiasi momento. Le implicazioni di questo concetto sono davvero rilevanti. Poter scegliere il momento in cui desidero imparare un argomento mi rende protagonista del progetto e-learning, aumenta il mio interesse e il mio coinvolgimento e stimola la mia autonomia formativa. In più contribuisce ad abituare il discente a una metodologia seamless learning, e quindi a quella continuità spazio-temporale fra diverse modalità di apprendimento dal vivo o su piattaforma e-learning, ma sempre in correlazione fra loro. C’è quindi la possibilità di cambiare metodo e contesto attraverso la mediazione della tecnologia in modo fluido e continuo nel tempo.

Formazione AnyWhere

AnyWhere (ovunque) indica il luogo in cui avviene la formazione. In questo caso non si è più legati a un posto specifico e concordato, ma l’apprendimento può avvenire da casa, da un coworking, da un ufficio, da un coffee bar, da un treno… e l’elenco può continuare all’infinito. La modalità può essere sincrona, come nel caso di un webinar formativo, o asincrona, nel caso si voglia vedere una lezione registrata o un corso presente in piattaforma. L’utente è libero di apprendere ovunque si trovi senza necessariamente dover raggiungere fisicamente il centro di formazione. Le implicazioni sono notevoli perché oltre a una grande flessibilità della formazione questa caratteristica permette anche di accedere alla formazione “quando serve”, ad esempio per svolgere una nuova mansione su cui ho bisogno di maggiore training.

Formazione Any Device

Any Device è una caratteristica che attrae molto Generazione Z e Millennials. Si tratta di utenti con grande fluidità digitale, abituati a “saltare” da un dispositivo all’altro: dalla consolle di gioco al tablet, dal tablet allo smartphone, eccetera. Il progetto formativo deve quindi essere adatto a tutti i diversi device e permettere la migliore interazione possibile con tutti i dispositivi. Se si tratta di formazione asincrona bisognerà curare molto i contenuti formativi, renderli multimediali, interattivi e adattabili ai diversi schermi. Anche in questo caso abbiamo una grande flessibilità del piano didattico unita alla crossmedialità. Sarà l’utente a decidere con che strumento vuole apprendere e, come abbiamo visto sopra, anche quando e da dove.

Formazione ATAWAD. Come implementarla

Formazione ATAWAD. Come implementarla con successo

Ora che ci è ben chiaro il significato di ATAWAD appare evidente che è necessaria una progettazione didattica che tenga conto di queste caratteristiche e allo stesso tempo piattaforme e software specifici per la formazione.

Teleskill Web Academy è perfetta per una formazione ATAWAD, Infatti, si tratta di una piattaforma completa che consente di replicare digitalmente, in tutto, ciò che avviene in un centro di formazione.

Questo significa disporre di un catalogo corsi, della possibilità di organizzare una, o decine, o centinaia di aule estese contemporanee, di strumenti per archiviare e rintracciare materiale formativo (libri, dispense, appunti, video), di eseguire incontri ed esami online, tracciando e certificando il tutto. Ma anche di coinvolgere gli utenti con role games e gamification, di avere report che aggiornino sul livello di apprendimento del singolo o del gruppo e procedere quindi con attività di formazione personalizzata.

Come si vede si tratta di un mondo ampio e versatile in cui il discente dispone di una grande libertà nel decidere il modo di apprendere. In più può esprimere un gradimento sui contenuti tramite sondaggio, rispondere a questionari in diretta tracciati, può accedere ai forum creati per ogni corso e dialogare con insegnanti e colleghi, può condividere sui social network contenuti formativi, può usufruire di webinar realizzati magari solo per utenti con lacune particolari.

Con Teleskill Web Academy è semplice implementare un piano di formazione ATAWAD, ma oltre alla grande versatilità della piattaforma si può richiedere il supporto degli specialisti di Teleskill Training Angel.  Si tratta di un team di consulenti Teleskill che si occupa di affiancare l’organizzazione nel definire gli obiettivi formativi, nella progettazione didattica, nella “messa in opera” della piattaforma, nella produzione di contenuti multimediali, se occorre, e in tutte le attività di sviluppo del progetto, come monitoraggio e reportistica. Con il supporto di questi esperti si può essere certi di proporre ai discenti contenuti stimolanti, interessanti, coinvolgenti e che soddisfino le loro necessità di una formazione AnyTime, AnyWhere, Any Device.

Formazione ATAWAD e Total Blended Learning

Una nuova metodologia per applicare con successo la formazione ATAWAD è costituita da un brevetto Teleskill il Total Blended Learning, uno strumento efficace che permette di progettare la formazione attraverso un unico ambiente di apprendimento sinergico e integrato.

Il Total Blended Learning è caratterizzato da 3 elementi:

  • formazione in aula tradizionale;
  • aula virtuale live;
  • corsi registrati disponibili su piattaforma e-learning, creati anche con lezioni live registrate.

Questi 3 elementi, sinergici tra loro, possono essere combinati in base agli obiettivi della formazione e del target per adattarsi alle differenti finalità e possono essere ordinati e sequenziali, con valori di propedeuticità liberamente definibili in base al target e all’obiettivo da raggiungere.

Facciamo un esempio: poniamo che un obiettivo dell’azienda sia aumentare la frequenza alle lezioni in aula e la fidelizzazione a un dato corso. Utilizzando il Total Blended Learning potremmo raggiungere questo obiettivo, attraverso un modulo di classe presenziale o aula estesa; grazie ai dati registrati sulla piattaforma, solo chi è stato presente alla lezione può accedere, sul web, alla registrazione del webinar in forma evoluta e ad altri approfondimenti o risorse utili come dispense, accesso a gruppi di social collaboration, brevi video formativi, contenuti di informal learning e molto altro ancora. Solo chi ha completato questa parte asincrona (con una determinata percentuale di fruizione e di risposte corrette ad un eventuale questionario) può accedere alla diretta webinar che genererà anche questa un completamento, magari producendo un attestato.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI