Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Format personalizzabile webinar

Format personalizzabile. Quali vantaggi può offrire al tuo webinar

Pubblicato da Teleskill Italia | 22/Mar/2023

Il format personalizzabile è un potente strumento per segnalare i diversi momenti del webinar e migliorare partecipazione e coinvolgimento.

Oggi chi organizza un webinar deve confrontarsi principalmente con due tipi di difficoltà: mantenere l’attenzione delle persone e coinvolgerle nell’evento, cioè ottenere la loro partecipazione attiva. Questi aspetti possono sembrare due lati della stessa medaglia e sono il frutto dei cambiamenti epocali che stiamo vivendo: crescente digitalizzazione, iper connessione, continua richiesta della nostra attenzione (e quindi distrazione dal webinar) per via di notifiche, chat, telefono e altro ancora.

In questo articolo proveremo a definire alcune buone prassi che ci possono portare a migliorare l’efficacia dei nostri webinar con molta attenzione all’interfaccia grafica e al format.

Analizzare il contesto

Questa attività andrebbe svolta a monte del webinar. L’analisi comprende sia il contesto generale in cui l’utente si muove, caratterizzato da una mancanza di tempo per la formazione, attitudine alla distrazione e scarsa concentrazione, che il momento storico aziendale in cui siamo e come siamo percepiti dai nostri pubblici interni ed esterni. In alcuni casi è possibile ottenere queste informazioni anche in una fase iniziale del webinar attraverso la diffusione di sondaggi a cui rispondere e da analizzare in diretta.

Focus del webinar

Un altro aspetto preliminare è quello di focalizzare il webinar sulla base degli obiettivi da raggiungere e scegliere i contenuti e i relatori più adatti per il nostro pubblico di riferimento. Ma cosa significa definire gli obiettivi del webinar? Significa descrivere con precisione l’obiettivo da raggiungere e in base a questo scegliere i contenuti migliori che possono essere file da condividere, video, sondaggi, test. L’importante è che tutto sia preparato con cura, personalizzato, mirato e ritagliato su misura per gli obiettivi che vogliamo raggiungere.

Su questo tema occorre prestare attenzione al format del webinar che è un modo straordinario di orientare la singola persona e la platea sui diversi momenti dell’evento formativo.

Teleskill Live Webinar si compone di molteplici finestre e funzionalità user friendly (condivisione delle slides e dello schermo, domande al relatore, chat, sondaggi, etc..) consentendo la creazione di diversi format e di personalizzare il layout in base alle esigenze e al momento del webinar.

Il valore del format del webinar

Il format del webinar deve essere pensato in base allo scopo dell’evento e alle esigenze dei partecipanti. Ad esempio, un webinar di formazione ha un format diverso da uno di marketing o uno di training.

E anche all’interno del settore formazione, il format dell’aula virtuale è diverso da quelli di altri eventi. Nel caso dell’aula virtuale, infatti, diventa necessario che il format permetta di replicare in modo fedele quanto avverrebbe in una classe con formazione frontale, in presenza. Bisogna che il software preveda funzionalità specifiche per la formazione che consentano di replicare telematicamente gli elementi di un corso in aula, e tra questi:

  • somministrare questionari multipli in diretta con accesso immediato ai risultati per un commento live da parte del docente
  • essere integrato a una piattaforma e-learning in modo che i dati di risposta ai questionari si vadano a integrare nel percorso formativo
  • tracciare ogni genere di informazione, compreso il tempo netto di partecipazione, ovvero non da quando un utente si connette, ma da quando il docente avvia la lezione: ciò è possibile grazie al pulsante “inizia lezione”, che permette, come detto sopra, di tracciare la presenza netta al webinar, senza calcolare i tempi di attesa per l’inizio della lezione
  • registrare la diretta, scegliendo il formato e cancellando quelle parti che non sono utili a una visione on-demand (chat/lista partecipanti/lista dei file/ etc.)
  • condividere e visualizzare ogni genere di documento formativo
  • consentire sempre una comunicazione diretta col docente tramite la funzione alzata di mano e permettere all’utente di mostrare “sono d’accordo” / “non sono d’accordo” che simula il sì con la testa che un docente osserva durante la sua lezione residenziale.

 

Il vantaggio del format personalizzabile in un webinar

Il vantaggio del format personalizzabile in un webinar

Come si vede in un webinar la personalizzazione del format permette di “movimentare” ciò che vede il partecipante, personalizzando il lay out e di “segnalargli” con rapidità i diversi momenti del webinar: presentazione, interazione, test, approfondimento o altro ancora.

Questo significa che, in tempo reale, grazie alla combinazione e attivazione di singole finestre che corrispondono a specifiche funzionalità, si possono creare format e aspetti differenti a seconda dei momenti della lezione e della volontà del formatore. Sfruttando la funzionalità “a finestre” il relatore può organizzare l’aula a suo piacimento, ad esempio intervallando momenti interattivi con chat/sondaggi a lezioni frontali con slide.

In Teleskill Live esistono già alcuni layout predefiniti: presentazione discussione e share (condivisione) e si attivano facilmente dal menu che trovi sulla barra degli strumenti.

In ogni momento si può nascondere agli utenti la singola finestra posizionandola a margine dello schermo.

E se si chiude per errore per errore una finestra? Niente di più semplice, si può riaprirla facendo clic sul menù funzionalità, selezionando la finestra chiusa per errore, che verrà così riaperta.

Ognuna di queste operazioni può essere svolta dall’organizzatore o dal conference manager in modo rapido e fluido e contribuire a catturare l’interesse del partecipante.

Assistenza specialistica per i tuoi webinar

L’interfaccia grafica personalizzabile è solo uno dei tanti strumenti che rendono Teleskill Live il software numero uno per la formazione, con particolare riferimento a formazione obbligatoria e accreditata. Potrebbe quindi essere naturale chiedere il supporto del team di specialisti Teleskill per gestire i tuoi webinar insieme a te. Il servizio di assistenza e consulenza di Teleskill, chiamato Training Angel, ti può aiutare nella preparazione e personalizzazione del webinar in ogni fase del progetto e ti garantisce un’assistenza e una consulenza su misura. Ciò include, solo per fare qualche esempio,  la gestione delle iscrizioni, la creazione di una stanza virtuale assistita per provare la postazione degli utenti, il supporto tecnico agli utenti tramite un call center e la gestione del setting hardware.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
CAPTCHA
Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

format webinar 5 format webinar per coinvolgere efficacemente il tuo pubblico webinar funnel marketing Tofu, Mofu, Bofu. Come il format del webinar può aiutarti nelle diverse fasi del Funnel Marketing Apprendimento collaborativo: 2+2=6! | Teleskill 1 Quali sono i vantaggi dell’apprendimento collaborativo? Peer learning: quali sono i vantaggi della formazione tra pari Corsi e-learning su Twitch. Come realizzarli? E quali sono i vantaggi? collaborative learning Collaborative learning o cooperative learning? Differenze e vantaggi per il tuo e-learning
format webinar  webinar accreditati  webinar crediti formativi  Webinar e soluzioni sincrone  webinar formativi  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Condividi su: Articoli correlati Il …
  • E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • 5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    Condividi su: Articoli correlati Perché …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning e-learning community format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification informal mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale reskilling seamless learning serious game smart working social learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti