Con la Gamification a premi di Web Academy l’engagement è assicurata
Pubblicato da Teleskill Italia | 03/Ago/2016
Il successo di una piattaforma social dipende dal coinvolgimento degli utenti. La gamification è una risorsa, e funziona ancora meglio con premi reali.
Per gamification s’intende l’utilizzo di elementi mutuati dai giochi in contesti differenti dal gioco, come ad esempio la formazione online, il social learning, il lavoro collaborativo. Il principio su cui si basa è l’offerta di giochi, gare, classifiche, quiz e altri meccanismi ludici per rendere divertenti azioni spesso ritenute noiose o impegnative (ad esempio la compilazione di un report o una verifica d’esame).
Introdurre attività di gamification in azienda, per progetti di formazione o per comunità di pratica, ad esempio, è utile perché non fa altro che assecondare tendenze in atto da molto tempo nella società: secondo un articolo de la Repubblica, sono tre miliardi alla settimana le ore che l’umanità passa giocando in rete, e in Occidente sono entrate nel mondo del lavoro persone, come i Millennials, che spesso hanno trascorso 10mila ore di vita davanti alla consolle di gioco. A supporto della gamification c’è anche un recente studio condotto dall’Università di Basilea.
Secondo i ricercatori, la gamification è protagonista nell’ aumentare il coinvolgimento nelle performance previste dall’ azienda, ma in modo ludico e più accettato dai dipendenti.
Web Academy, la piattaforma all-in di formazione, informazione, comunicazione e collaborazione offre da sempre strumenti di gamification, ma da qualche tempo ha deciso di integrarli con premi reali che gli utenti potranno scegliere da un catalogo e ricevere al raggiungimento di determinati obiettivi.
Nel Mondo oltre il 75% delle aziende utilizza il sistema di incentive a premi per: fidelizzare, migliorare il clima aziendale, comunicare innovazioni e prodotti, acquisire informazioni sui propri utenti, promuovere comportamenti virtuosi e oggi, tutto questo è possibile anche per le attività aziendali “on cloud” realizzate con Web Academy.
Con Web Academy, il catalogo di premi reali è integrato nella piattaforma, e potrà andare a sostituire o ad affiancare i classici premi “virtuali” come badge, medaglie, accessi esclusivi a video o altro, top classifiche, eccetera.
Ma soprattutto, offrirà dati concreti, e aggiornati, sul livello di coinvolgimento perché è possibile conteggiare in tempo reale tutte le azioni svolte dal singolo utente all’ interno della piattaforma, dal “like” ricevuto alla risposta ai sondaggi e questionari in diretta live, calcolando un punteggio complessivo formato dal valore che l’amministratore ha dato a quella singola azione.
L’engagement, attraverso l’attività di gamification a premi integrata in Web Academy, è un valido strumento per il raggiungimento degli obiettivi di formazione, o altro genere di finalità richieste dalla piattaforma, in modo facile, intuitivo, laterale, informale. Si basa sul piacere del gioco che è presente in ogni persona, ma anche sul desiderio di “raggiungere” il premio prescelto.
Per le aziende interessate a far collaborare i propri utenti su una piattaforma all-in come quella di Web Academy, la gamification con incentive a premi costituisce una valido strumento per raggiungere, ad esempio:
- migliori prestazioni e produttività aziendale;
- sviluppo di know-how aziendale;
- diffusione dei processi di change management;
- formazione e coinvolgimento della rete di vendita;
- fidelizzazione alla propria azienda
- riduzione di costi e tempi della formazione.
Con un programma di incentive già presente in piattaforma si raggiunge inoltre il fine tenere gli utenti “dentro” il sistema, evitando distrazioni e cali di attenzione che possono essere prodotti dalla normale attività digitale.