Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Academy aziendali. Il nuovo trend della formazione per l’impresa

Pubblicato da Teleskill Italia | 01/Lug/2019

Durante il 48o Congresso AIDP sono stati condivisi i risultati della ricerca sulle trasformazioni in atto nei processi di formazione. Sempre più diffuse le Academy aziendali.

La formazione è un elemento centrale dell’impresa, e su questo le aziende italiane convergono quasi all’unanimità. Durante il 48o Congresso Nazionale AIDP è stata presentata l’ultima ricerca sulle trasformazioni in atto nei processi di formazione nelle aziende, e le imprese hanno confermato la rilevanza dei processi formativi: il 95% delle aziende intervistate ha dichiarato di prevedere attività formative, in particolare di natura tecnico – professionale, che può coinvolgere anche collaboratori, clienti o fornitori nel 36% dei casi.

Le aziende hanno anche dichiarato di privilegiare la formazione interna, non appaltata esternamente, ed è emerso il nuovo trend delle Academy aziendali, strutture nate per soddisfare esigenze di formazione e aggiornamento per collaboratori, dipendenti, manager. Le Academy Aziendali, che spesso erogano la formazione in modalità blended learning, possiedono il grande vantaggio di essere perfettamente allineate con la realtà e le strategie aziendali.

I dati della ricerca AIDP confermano quelli già in possesso di Teleskill, che con la sua piattaforma di formazione aziendale, Web Academy, interpreta perfettamente le esigenze di un’Academy aziendale che sia un centro di formazione, informazione, aggiornamento, collaborazione e condivisione per tutte le parti interessate. E che soprattutto, e questa è una delle peculiarità di Web Academy, permetta un monitoraggio costante degli obiettivi formativi, grazie al tracciamento delle attività svolte in piattaforma, dei test, dell’engagement e di molto altro ancora.

L’esigenza di una formazione mista emerge anche da altri dati della ricerca AIDP che evidenziano il boom di soft skills, e-learning e apprendimento digitale; un profondo cambiamento delle modalità di apprendimento della formazione nell’era digitale, che diventa sempre più “Formazione 4.0”, come dimostra l’esigenza delle aziende, evidenziata nel report: “il dipendente deve potersi formare anywhere, anytime and anyhow”. Questo dato si associa anche a due tendenze emergenti: la prima, mobile first, che indica l’assoluto primato dello smartphone rispetto agli altri device; la seconda sintetizzata dalla sigla BYOD (Bring Your Own Device) indica la sempre maggiore diffusione di contenuto formativo e di lavoro collaborativo nello smartphone personale del collaboratore.

Web Academy è già pronta per assecondare sia il mobile first, che il BYOD. Grazie a un’APP personalizzabile per ogni organizzazione è possibile condividere i contenuti formativi e, grazie alla grafica brandizzata renderla riconoscibile a tutti i collaboratori.

La piattaforma multidevice rende possibile una formazione fruibile da qualsiasi dispositivo, ovunque e a ogni ora.

In Web Academy l’utente è al centro del processo formativo e ha molti strumenti per essere coprotagonista della formazione, e non solo un fruitore passivo. Ad esempio, grazie a Wiki-Experience® può condividere in piattaforma le sue esperienze di successo e metterle in comune con i colleghi, facendole diventare patrimonio aziendale.

Web Academy, inoltre, soddisfa anche le esigenze di coinvolgimento degli utenti grazie a soluzioni di incentive e di gamification che permettono di costruire facilmente giochi, simulazioni, percorsi a premio, in modo da associare i contenuti formativi a linguaggi più giocosi.

A tutte queste caratteristiche si unisce la possibilità di ottenere una formazione certificata e quella di integrare Web Academy con software di riconoscimento biometrico come LP-Bio® e con strumenti di machine learning, settore in cui Teleskill sta investendo in ricerca e sviluppo con la partnership societaria in Machine Learning Solutions.

Gli algoritmi di machine learning utilizzati permettono di analizzare i bisogni, le carenze formative, il comportamento di ogni utente e proporre, nel tempo, contenuti utili e rilevanti, anche nell’ottica di una formazione continua e sempre più “ a misura” di utente (adaptive learning).

L’importanza di queste nuove tecnologie è stato il focus del convegno AIDP che ha avuto come argomento principale il tema: “Intelligenza artificiale, intelligenze umane: quando il plurale fa la differenza”. In un intervento Isabella Covili Faggioli, Presidente AIDP Nazionale, ha dichiarato: “Dobbiamo costruire quelle indispensabili infrastrutture di sistema che favoriscano la crescita della formazione 4.0 in una prospettiva collaborativa e integrativa tra intelligenza umana e intelligenza artificiale”. È un tema prioritario anche per Teleskill che proprio con Web Academy e le sue nuove features tecnologiche sta innovando radicalmente il modo di fare Academy aziendale, privilegiando sempre il valore delle persone, di chi deve apprendere e di chi deve raggiungere obiettivi di formazione aziendale.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa
CAPTCHA
Refresh
Condividi su:

Articoli correlati

Influencer aziendali e microlearning. Due assi nella manica per il successo dell’apprendimento online Web Academy di Teleskill per l’Economia della conoscenza. Informal learning: un nuovo metodo di apprendimento a supporto dell’e-learning EBILOG Academy. Una piattaforma e-learning per la formazione online nel settore logistico e dei trasporti Web Academy. Vantaggi di una piattaforma italiana realizzata per la didattica a distanza I KPI dell’e-learning per misurare l’efficacia della formazione aziendale
formazione aziendale  web academy  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Condividi su: Articoli correlati Il …
  • E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • 5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    Condividi su: Articoli correlati Perché …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning e-learning community format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification informal mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale reskilling seamless learning serious game smart working social learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti