6 consigli per guadagnare con i tuoi webinar
Pubblicato da Teleskill Italia | 03/Apr/2018
Oltre il 60% dei marketers usano il webinar per arricchire il loro content marketing e aumentare notorietà e profitti.
Il successo dei webinar è dovuto a due trend molto sinergici tra loro: la prima tendenza è la presenza sul mercato di un sempre maggior numero di knowledge worker, di tutti quei professionisti cioè che, in un determinato mercato, operano e comunicano prevalentemente attraverso l’organizzazione e la diffusione di conoscenza; la seconda è la pervasività del lifelong learning, di una predisposizione alla formazione che interessa tutte le fasce di età e non si esaurisce con i titoli accademici, ma è continua, lungo tutto l’arco della vita.
In questo scenario domanda e offerta si incontrano e il webinar è uno degli strumenti più innovativi e funzionali per promuovere cultura su un determinato argomento e ricavarne un adeguato compenso economico.
I webinar sono già utilizzati con successo in ambito scolastico, universitario e aziendale. Nei paesi anglosassoni guadagnare attraverso la creazione e diffusione di webinar è normale, ma in Italia non è ancora una pratica molto diffusa. Come fare, quindi per guadagnare con i tuoi webinar? La prima cosa è ovviamente organizzare dei webinar a pagamento, in modo che i ticket degli iscritti, generino dei profitti per te. Ma questo è solo l’inizio.
- Scegli con cura la piattaforma webinar.
Quando si parla di Internet la tendenza a privilegiare il software gratuito è preponderante. Purtroppo, come testimoniano alcuni recenti fatti di cronaca: “quando il prodotto è gratis, il prodotto sei tu”. Il consiglio è quindi identificare una soluzione digitale a pagamento che ti ponga al sicuro da intrusioni e imprevisti. Non dimenticare che stai per offrire dei webinar a pagamento, il servizio che offri diventa il tuo “biglietto da visita”; tutto deve essere quindi, fluido, semplice, senza sbavature. Teleskill Live, oltre a essere un’applicazione per webinar 100% Made In Italy, è stata giudicata da Capterra tra i 20 migliori software al mondo. Ti permette di organizzare, gestire ed erogare i tuoi webinar senza essere un esperto di tecnologia. Puoi anche registrarli per proporli ai tuoi target in un secondo momento.
- Dotati di un conference manager.
Sempre nell’ottica di offrire un prodotto brillante, molto vendibile, se puoi utilizza un conference manager. In questo modo il conference manager gestirà il software, erogherà i questionari o i sondaggi di gradimento, modererà l’ingresso in audio e video di chi vorrà intervenire, seguirà la chat interna al webinar, estrapolerà i dati di tracciamento degli utenti… diventa quindi un partner che permette al relatore di focalizzarsi sui contenuti del webinar, senza pensare ad altro. Teleskill integra l’offerta del software con la proposta di servizi aggiuntivi come conference manager, assistenza operativa e Teleskill Training Angel, il servizio che prevede un tutor Teleskill sempre al tuo fianco nell’organizzazione e realizzazione dei tuoi webinar, fin dalle fasi preliminari.
- Assicurati che il webinar sia coinvolgente.
L’utente deve essere protagonista insieme a te dei webinar. Quindi, prima di iniziare, evidenzia la possibilità di intervenire in chat (o in video), di fare domande, di condividere video o altri files. Offri la possibilità di dare un feed back immediato ai partecipanti. Oltre ai sondaggi di gradimento dell’evento, invita i partecipanti a offrire le loro dichiarazioni e i loro punti di vista su quello che hanno appreso durante il webinar, il loro “like” al contenuto e/o al prodotto presentato. Mixa i contenuti: usa slides, ma anche immagini, video e proponi piccoli momenti di social collaboration e di interazione tra i partecipanti.
- Organizza un’efficace promozione dei tuoi webinar.
La promozione resta un’attività centrale dei tuoi webinar. Con il pannello di gestione di Teleskill Live puoi inviare e-mail di invito, altre di save the date, altre ancora per ricordare l’appuntamento agli utenti registrati. Oppure per segnalare che il webinar è stato registrato ed è disponibile alla visione. A questo accompagna un’attività di blog post e di condivisione dell’evento sui social media. Dato che l’essere umano desidera solo ciò che vede, non esitare a “far vedere” la tua offerta di webinar.
- Proponi i tuoi webinar con percorsi di upselling e cross selling.
Se vuoi guadagnare con i webinar è decisivo che tu abbia un catalogo dei corsi. La maggior parte dei formatori segue un percorso verticale. Lezione 1, lezione 2, lezione 3 e così via. Con l’upselling puoi segnalare ai tuoi clienti lezioni o pillole formative da comprare “insieme” al webinar cui hanno già scelto di partecipare. Con il cross selling puoi segnalargli di vedere anche la lezione 3 di un percorso che non stanno facendo. Pillole e contenuti microlearning sono facilissimi da creare con Teleskill Live e in più possono essere fruiti, proprio come il mercato richiede, in mobilità, da smartphone o tablet, grazie all’app gratuita Teleskill Live.
- Utilizza i dati di tracciamento che ti offre Teleskill Live
Un software webinar come Teleskill Live ti consente di avere dati di tracciamento estrapolati dalla chat interna, dai questionari e da altre funzioni; questo ti permette di capire gli interessi dei partecipanti e di organizzare meglio la tua offerta formativa. Ma non solo; il sistema ti offre informazioni anche sul singolo utente che può essere contattato in seguito per proposte di corsi personalizzati, è quello che gli esperti chiamano apprendimento adattivo, una tendenza che si va sempre più consolidando e che può esserti utile per guadagnare con i tuoi webinar.