Innovazione della formazione. 3 pensieri dalla SIREF Summer School 2014
Pubblicato da Emanuele Pucci | 01/Ott/2014
È stata un’esperienza molto bella poter partecipare a un incontro così stimolante e innovativo. Un’occasione di crescita umana e professionale in cui ho potuto condividere l’approccio Teleskill all’innovazione della formazione, ma soprattutto conoscere e apprezzare i punti di vista di professionisti di grandissimo livello.
Ecco tre citazioni che mi accompagneranno nel mio lavoro dei prossimi mesi:
S.E. Monsignor Lorenzo Leuzzi: “La vera sfida è far sentire i discenti protagonisti di una progettualità formativa”, perché, a mio modo di vedere questa è la vera criticità per applicare l’apprendimento collaborativo nella formazione.
Prof.ssa Giuditta Alessandrini: “L’innovazione deve avvenire all’interno di un nucleo per favorire cooperazione e creazione di competenze, anche trasversali”. Anche questo è un concetto di grande rilievo, l’importanza del gruppo è determinante, così come le competenze trasversali.
Prof. Umberto Margiotta: “L’innovazione è cosa diversa da modernizzazione”. Questa è una distinzione davvero pertinente. Sottolinea come l’innovazione porti vero cambiamento, al contrario della modernizzazione che è un semplice adeguamento dello status al nuovo standard.