Teleskill, innovation with passion
  • it  IT (Italiano)
Teleskill LinkedIn Teleskill Facebook Teleskill Twitter Teleskill Youtube
menu
  • Teleskill
    • L'azienda
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti

E-learning Blog

Innovazione della formazione. 3 pensieri dalla SIREF Summer School 2014 | Teleskill

Innovazione della formazione. 3 pensieri dalla SIREF Summer School 2014

Pubblicato da Emanuele Pucci | 01/Ott/2014

È stata un’esperienza molto bella poter partecipare a un incontro così stimolante e innovativo. Un’occasione di crescita umana e professionale in cui ho potuto condividere l’approccio Teleskill all’innovazione della formazione, ma soprattutto conoscere e apprezzare i punti di vista di professionisti di grandissimo livello.

Ecco tre citazioni che mi accompagneranno nel mio lavoro dei prossimi mesi:

S.E. Monsignor Lorenzo Leuzzi: “La vera sfida è far sentire i discenti protagonisti di una progettualità formativa”, perché, a mio modo di vedere questa è la vera criticità per applicare l’apprendimento collaborativo nella formazione.

Prof.ssa Giuditta Alessandrini: “L’innovazione deve avvenire all’interno di un nucleo per favorire cooperazione e creazione di competenze, anche trasversali”. Anche questo è un concetto di grande rilievo, l’importanza del gruppo è determinante, così come le competenze trasversali.

Prof. Umberto Margiotta: “L’innovazione è cosa diversa da modernizzazione”. Questa è una distinzione davvero pertinente. Sottolinea come l’innovazione porti vero cambiamento, al contrario della modernizzazione che è un semplice adeguamento dello status al nuovo standard.

Condividi su:

Articoli correlati

E-learning partecipativo. SIREF Summer School 2014 E-learning partecipativo. SIREF Summer School 2014 Lifelong learning. Oggi il Keynote di Emanuele Pucci alla SIREF Summer School. Evoluzione del lifelong learning. Keynote di Emanuele Pucci alla SIREF Summer School Moodle e Teleskill. Per ottenere il massimo dalla tua piattaforma e-learning. 6 nuovi trend dell’e-learning 2014 | Teleskill 1 6 nuovi trend dell’e-learning 2014 Piattaforma e-learning a supporto della formazione in aula.
Classe virtuale  Metodologie didattiche nell'e-learning  

COMMENTI

TOP E-LEARNING BLOGS



ATTIVA FEED RSS

UTILIZZO DEL BLOG

Termini e condizioni di utilizzo

ULTIMI ARTICOLI

  • Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Quali contenuti usare per migliorare l’engagement del tuo corso e-learning?

    Condividi su: Articoli correlati Il …
  • E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    E-learning Path. Come usarli per migliorare l’apprendimento

    Condividi su: Articoli correlati 5 …
  • 5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    5 Metodologie didattiche per il tuo corso e-learning

    Condividi su: Articoli correlati Come …
  • E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    E-learning. Come far crescere la tua comunità di pratica

    Condividi su: Articoli correlati Perché …

Archivio

TAG POPOLARI

adaptive learning apprendimento collaborativo apprendimento tra pari aula estesa blended learning Classe virtuale collaborative learning comunità di pratica conferenze online convegni ECM E-learning e-learning community format webinar formazione a distanza formazione aziendale formazione compliance formazione continua formazione online Gamification informal mediazione on-line Metodologie didattiche nell'e-learning microlearning piattaforma e-learning Piattaforme L.M.S. produzione di contenuti multimediali realtà aumentata realtà virtuale reskilling seamless learning serious game smart working social learning Training Angel upskilling videoconferenza virtual classroom web academy webinar webinar accreditati webinar crediti formativi webinar ECM Webinar e soluzioni sincrone webinar formativi web seminar

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2021.
P. IVA: 05782181001 - Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090
Privacy policy

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill

L'azienda

Perchè Teleskill

Dicono di noi

Case history

Blog

Servizi

Webinar

Piattaforma E-learning

Produzione Multimediale

Virtual Studios

Teleskill ECM

Mediazione Online

Assistenza Piattaforme

Help Desk

Teleskill live

Portale di Gestione

R&S

Consulting

Ricerca & Sviluppo

Pagine di servizio

Partner

Press

Termini & Condizioni

Contatti

Privacy Policy

Teleskill Italia S.r.l. a s.u. ©1999-2023.
P. IVA: 05782181001
Tel: +39 06.45438403 - Fax: +39 06.45439090

©Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito
appartengono ai rispettivi proprietari

Teleskill su LinkedInTeleskill su FacebookTeleskill su TwitterTeleskill su YouTube

  • Teleskill
    ▼
    • L’azienda
      ▼
      • Certificazioni e brevetti
    • Perchè Teleskill
      ▼
      • Innovazione
      • Valori e Mission
    • Dicono di noi
    • Case History
  • Servizi
    ▼
    • Webinar
    • Piattaforma E-learning
    • Produzione Multimediale
    • Teleskill ECM
    • Servizi di mediazione online
    • Assistenza Piattaforme E-Learning Open Source
  • Press
  • Help Desk
  • Blog
  • Virtual Studios
  • Contatti